“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
Infiltrazioni mafiose. In Consiglio comunale solidarietà unanime a Copma
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
“Che palle”… e Ferrara non è contro la guerra
“Che palle!”. È l’esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D’Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione “R1PUD1A” di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Imposta di soggiorno, Ferrara alza l’asticella
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
Il sorriso di Marielle ricorda la bellezza della lotta plurale
Intervento di Ilaria Baraldi, portavoce Conferenza Donne democratiche di Ferrara, in occasione del 25 Novembre
Femminicidio, non un fatto privato ma espressione di violenza
Intervento di Annalisa Felletti, consigliera di parità della Provincia di Ferrara: “La storia dei diritti delle donne e delle tutele che ne garantiscono l’esercizio, è fatta di piccoli passi: molti ne sono stati fatti, ma ancora tanti ne restano da fare ed è responsabilità di ciascuna e ciascuno di noi sostenerne l’avanzamento”
25 Novembre. Zerbini: “Garantire protezione, autonomia e opportunità non è uno slogan”
“Affrontare la violenza domestica significa riconoscere che, oltre alle ferite fisiche e psicologiche, molte donne sono intrappolate in situazioni di ‘dipendenza economica agita dagli uomini maltrattanti'”. Inizia così il suo intervento in occasione del 25 Novembre la segretaria comunale del Pd Giada Zerbini
Il piagnisteo femminista e il 25 Novembre
Fa piacere che almeno una volta all’anno ci si fermi a riflettere sulla condizione femminile senza considerarlo un “piagnisteo femminista”,







