Dopo le preoccupazioni espresse dal Comitato Cittadini in Soccorso all’Ospedale di Cento, che nei giorni scorsi aveva denunciato il “declassamento” della Terapia intensiva del Santissima Annunziata, l’Azienda Usl di Ferrara interviene con una nota ufficiale per “ripristinare un quadro veritiero della situazione, con dati a supporto”
Terapia Intensiva declassata a Cento: “Si realizza ciò che avevamo cercato di scongiurare”
“Quello che abbiamo cercato di scongiurare con il nostro comunicato di inizio ottobre, purtroppo si è realizzato”. È l’amaro commento del comitato Cittadini in Soccorso all’Ospedale di Cento, che torna a denunciare il “declassamento” della Terapia Intensiva del SS. Annunziata
Alla Biblioteca Civica arriva il libro “Un nido di pace”
Mercoledì 5 novembre dalle ore 17 alle 18.30, presso la Biblioteca Civica Patrimonio Studi verrà presentato l’albo scritto da Milena Gollini “Un nido di pace” con illustrazioni di Silvia Arbizzani.
Digitalizzazione in provincia. Cento fa scuola
Il Comune di Cento è stato riconosciuto come l’ente con l’indice Desier più alto della provincia di Ferrara (escluso il capoluogo), in occasione della cerimonia per il Premio Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2025, tenutasi mercoledì 29 ottobre a Bologna
Mattarelli (Italexit): “Meloni costretta a finanziaria di austerità”
"Abbiamo esaminato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica 2025 — spiega Marco Mattarelli, presidente del Comitato Verso Italexit — da cui deriva la Legge Finanziaria 2026, una manovra da poco più di 18 miliardi di euro: la più ridotta degli ultimi dodici anni....
La mostra “Diavolerie. Guercino magico, macabro e demoniaco” alla chiesa di San Lorenzo
Il 1° novembre ci sarà l’inaugurazione della mostra ‘Diavolerie. Guercino magico, macabro e demoniaco’, allestita nella chiesa di San Lorenzo. A seguire il concerto “Astor Piazzolla. Storie di tango”, con Andrea Coruzzi e Alessandra Ziveri
Protocollo anti-bullismo. Cento diventa un esempio regionale
Il lavoro è partito da un rafforzamento dell’aspetto regolamentare e repressivo, con la modifica del Regolamento di Polizia Locale, per dotare il Comune di strumenti più efficaci nella prevenzione e nel contrasto dei comportamenti devianti
Maltempo. Allerta gialla per il Reno
Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e – in particolare – nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna







