Se si potesse osservare il cuore di una fabbrica moderna, si noterebbe un cambiamento profondo rispetto al passato. Il rumore assordante ha lasciato il posto a un ronzio sommesso e ordinato. Questa è la realtà dell’automazione industriale
Produttività e alimentazione: che legame esiste?
Rientrare alla scrivania dopo la pausa pranzo e sentirsi travolti dalla spossatezza è una lotta quotidiana per molti. Quello che viene comunemente definito “crollo post-pranzo” è un fenomeno fisiologico che riduce drasticamente produttività, attenzione e lucidità. La buona notizia è che non è inevitabile
Informazione e privacy: nuove sfide nel giornalismo digitale
Secondo un report del Reuters Institute del 2022, il 38% degli utenti in Europa dichiara di non fidarsi più delle notizie online
Google AI overview e altre novità che stanno togliendo traffico al tuo sito
Il modo in cui le persone cercano e consumano contenuti online è cambiato completamente. Lo stesso Google sta evolvendo il proprio motore di ricerca integrando l’AI generativa nei risultati, attraverso quella che è nota a tutti come “AI overview experience”
I Mini PC sono adatti al Gaming? Una spiegazione chiara dei punti chiave
Il settore videoludico sta attraversando una fase di grande espansione nel 2025. Titoli molto attesi come Monster Hunter: Wilds e Assassin's Creed: Shadows vengono rilasciati uno dopo l'altro. Di conseguenza, l'interesse verso sistemi di gioco ad alte prestazioni è...
ABB: soluzioni tecnologiche per un’energia più efficiente
Da sempre all’avanguardia nel campo dell’elettrificazione e dell’automazione, ABB è un punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica applicata all’efficienza energetica
ABB: soluzioni tecnologiche per un’energia più efficiente
Da sempre all’avanguardia nel campo dell’elettrificazione e dell’automazione, ABB è un punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica applicata all’efficienza energetica
Pianificazione urbana e siccità: le strategie per affrontare la carenza idrica nelle città
La carenza di acqua sta diventando un problema sempre più pressante. I cambiamenti climatici, che sono caratterizzati da periodi di piogge irregolari e temperature in costante aumento, finiscono per influire sulla disponibilità di risorse idriche







