Scienza e tecnologia Anche per le imprese che si occupano di lavorazione delle materie plastiche è arrivato il momento di rinnovarsi e di adottare strumenti che siano al passo con i tempi. La digitalizzazione d’altronde è stata ormai introdotta nel settore da diverso tempo, così come i sistemi che consentono di implementare le performance della macchina riducendo nel […]
Scienza e tecnologia Ci sono creme per il viso più adatte a un’età piuttosto che a un’altra? Il dubbio è di quelli che assalgono la maggior parte di persone in profumeria o tra le corsie dei supermercati dedicate ai cosmetici. Premesso che la scelta della crema viso non andrebbe mai presa di fretta, senza essersi informati, senza aver […]
Scienza e tecnologia 51 store in tutta Italia, 55.000 mq di spazi complessivi e più di 80 marchi in vendita. I numeri parlano chiaro: Game7Athletics, retailer multibrand nato nel 2007, è diventato il leader del settore sportivo e lifestyle a livello nazionale grazie ad una ricchissima offerta commerciale: dall’abbigliamento tecnico e sportivo al footwear, passando per le proposte […]
Scienza e tecnologia Come in tutte le cose, si parte dal molto piccolo per arrivare al molto grande e talvolta per capire questioni molto complesse basta raccontare una cosa semplice
Scienza e tecnologia Il conflitto tra Ucraina e Russia, al di là di ogni valutazione o analisi politica, economica e sociale, è la prima guerra che si combatte in Europa nell’era dei social network
Scienza e tecnologia In questi giorni drammatici di conflitto non solo i soggetti tradizionali si sono mobilitati. Subito la rete è diventata il campo di battaglia di forti rappresaglie nei confronti della Russia
Scienza e tecnologia La censura che non si vede: architettura delle scelte ai tempi dei social. Ovvero come basti una “spinta gentile” per influenzare le nostre scelte
Scienza e tecnologia Una delle “applicazioni” più interessanti della trasformazione digitale che le aziende dovrebbero essere capaci di sfruttare è quella che riguarda la gestione documentale
Scienza e tecnologia Sebbene già nel 2021 abbiano fatto molto parlare di sé stessi, sarà il 2022 l’anno di definitiva consacrazione degli NFT, che per i più sono le “opere d’arte digitali”