Terre del Reno celebra la tradizione di San Martino con una giornata dedicata ai sapori autunnali e alla vita di comunità
Continuano gli “Aperitivi in Musica” a Sant’Agostino
Prosegue a Sant’Agostino la rassegna “Aperitivi in Musica”, promossa dalla Parrocchia di Sant’Agostino con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Terre del Reno
Svuotamento del Cavo Napoleonico. “Perché nessuno è stato avvisato?”
Dopo la denuncia di Marco Falciano, referente dell’associazione di tutela ambientale Upe, Unione Pescatori Estensi, sul drastico svuotamento del Cavo Napoleonico, il caso arriva in Regione
“Svuotato il Cavo Napoleonico senza preavviso: a rischio la biodiversità”
“La Bonifica non ha avvisato delle operazioni di svaso del Cavo Napoleonico: così si mette a rischio la biodiversità”. Con queste parole, Marco Falciano, presidente dell’associazione di tutela ambientale Upe – Unione Pescatori Estensi, denuncia pubblicamente il drastico svuotamento del corso d’acqua che attraversa la provincia di Ferrara
Dieci nuovi ispettori ambientali nominati dai Comuni dell’Alto Ferrarese
Sono stati nominati con decreto dei sindaci altri dieci ispettori ambientali volontari che opereranno in difesa del decoro e dell’ambiente all’interno dei comuni di Bondeno, Terre del Reno, Poggio Renatico e Vigarano Mainarda
Le biblioteche di Terre del Reno diventano “Zona di Gioco” per i più giovani
Le biblioteche di Terre del Reno aprono le porte ai più giovani con “Zona di Gioco: Vieni a giocare in biblioteca!”, una delle iniziative del progetto “Reti Diffuse”, dedicato al contrasto della povertà educativa e al sostegno dei minori fragili e vulnerabili
Giornate di sensibilizzazione ambientale con l’associazione Plastic Free
A partire da lunedì 17 novembre, la scuola primaria di Sant’Agostino (Viale Europa 41) sarà protagonista di un nuovo ciclo di giornate di sensibilizzazione ambientale promosso dall’associazione Plastic Free
Contributi grandine 2023. Margutti: “Com’è possibile non siano ancora stati liquidati?”
Francesco Margutti capogruppo di “Futuro Comune” si pone una domanda che si pongono “molti cittadini e cittadine”. “Come è possibile – domanda – che il nostro Comune di Terre del Reno non abbia ancora proceduto a liquidare i contributi per i danni della grandine 2023?”







