Da lunedì 20 ottobre l’asilo comunale “Le Margherite” di Boara, frazione di Ferrara, sta affrontando una situazione difficile a causa di un guasto alla caldaia. Oggi la risposta del Comune che ha fatto intervenire una ditta di manutenzione
Ex Convento Santa Rita, nuovi posti per l’accoglienza dei cittadini più fragili
Un luogo accogliente, che offre opportunità di riscatto ai cittadini che vivono una forte marginalità dovuta a situazioni socioeconomiche difficili. È stato inaugurato in mattinata, per accogliere nel pomeriggio i primi nuclei, l’ex convento di Santa Rita, al centro di un ingente lavoro di ristrutturazione da 710mila euro, frutto di un finanziamento Pnrr – Missione 5 ‘Sociale’
Manutenzione strade e marciapiedi: stanziato un milione di euro
Un milione di euro per la manutenzione straordinaria e ordinaria della rete viaria cittadina. E’ questo l’investimento complessivamente previsto dal Piano Asfalti e Interventi Complementari 2025 che è stato approvato dal Comune di Ferrara per la realizzazione di una serie di interventi diffusi tra centro, periferie e frazioni
Sciopero Fials il 27 ottobre: possibili disagi negli ospedali e nei servizi sanitari ferraresi
La Direzione Generale delle Aziende Sanitarie ferraresi ha reso noto che per la giornata del 27 ottobre, dalle ore 7 fino alle 7 del 28 ottobre, è stato proclamato uno sciopero da parte del sindacato Fials Ferrara
Appello Terzo Settore. Altre 200 firme per chiedere ad Alan Fabbri di essere ascoltati
Ascolto e senso di comunità è quello che il Terzo Settore, in questi giorni, va chiedendo attraverso l’appello lanciato da 89 associazioni di volontariato e ora sostenuto anche da 206 firme di cittadini
Unife. Dopo 5 anni dalla laurea il 93% degli studenti ha un lavoro
“I laureati Unife vantano risultati occupazionali superiori alla media italiana. A cinque anni dal conseguimento del titolo, l’occupazione dei laureati magistrali Unife raggiunge il 93%”. A ricordarlo è il direttore generale dell’Università di Ferrara Marco Pisano ricordando come l’ateneo sia tra i protagonisti di Wow – Work on Work
Mille Miglia in città anche nel 2026 con un doppio passaggio
Ferrara accoglierà nuovamente la leggendaria Mille Miglia nel 2026, un’occasione per unire sport, tradizione e valorizzazione del patrimonio artistico cittadino. L’edizione 2026 includerà due passaggi nel cuore di Ferrara
“Scenari economici nazionali e internazionali”. Incontro pubblico all’Arengo
La Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara ospiterà venerdì 24 ottobre, alle ore 15, nella Sala dell’Arengo della Residenza Municipale di Ferrara, una lezione aperta al pubblico dal titolo “Scenari economici nazionali e internazionali”