Storica decisione a tutela delle famiglie omogenitoriali. Gli avvocati: “Sentenza che riafferma il diritto dei bambini a vedersi riconosciuta la propria identità familiare senza discriminazioni”
In tantissimi in Certosa per l’ultimo saluto a Cardinali
Famigliari, amici, colleghi. In tantissimi si sono ritrovati alla sala del Commiato alla Certosa di Ferrara per dare l’ultimo saluto a Sandro Cardinali docente di Storia della filosofia moderna all’Università degli Studi di Ferrara
Monumenti Aperti. Il Prefetto ai bambini “ciceroni”: “Grazie a voi, Ferrara ha brillato”
“I bambini di oggi sono i custodi del domani e iniziative come ‘Monumenti Aperti’ dimostrano come l’educazione al bello e al sapere possa unire generazioni e comunità”. Con queste parole il prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello ha ricevuto, nella mattinata del 7 novembre, un gruppo di bambini delle scuole primarie ferraresi protagonisti dell’edizione 2025 di “Monumenti Aperti”
“Noi per loro”: al via cinque incontri di formazione per genitori di ragazzi con difficoltà di apprendimento
Conoscere per costruire una società più inclusiva. È questo il principio alla base di “Noi per loro genitori”, il nuovo corso di formazione gratuito rivolto ai genitori di ragazzi con difficoltà d’apprendimento, promosso dalla Cooperativa Le Dita
Cisl Ferrara: la Maratona della Pace è giunta al traguardo
È giunta ieri (venerdì 7 novembre) al traguardo la marcia pacifica organizzata da Cisl della Provincia di Ferrara che, dal 4 al 6 novembre, ha unito simbolicamente i Comuni dell’Alto Ferrarese fino al confine con la provincia di Bologna, per declinare il diritto alla pace nelle nostre strade
Vandalismo sugli autobus. Tper: “Segnalate, interveniamo subito”
Le scritte razziste sugli autobus sono un fenomeno particolarmente spiacevole, così come sono spiacevoli in qualsiasi altro luogo vengano fatte. Proprio giovedì sera ne è comparsa una in un autobus a Ferrara Tper: “Magrebini ai forni”. Un fenomeno spiacevole per cui Tper non ha notato un’incidenza più rilevante del solito
Nuova caffetteria in arrivo al complesso di Palazzina Cavalieri Malta-Palazzo Massari
Un nuovo luogo di incontro per cittadini e turisti, moderno e accogliente, in uno dei complessi monumentali più attrattivi della città, in fase di rinascita. E’ quello che nascerà all’interno della Palazzina “Cavalieri di Malta”
Ferrara – Porto Garibaldi. Lavori notturni per il ripristino del cavalcavia “Pallotta”
Dalle ore 22 di lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12 e fino alle 6 del mattino successivo il raccordo sarà chiuso al transito dal km 32 al km 43,500







