La comunità di Pontelagoscuro è rimasta colpita e sta unendo le forze per dare l’ultimo saluto a “Skanna”, Fabio Scanavacca, venuto a mancare lo scorso 2 ottobre. I funerali si terranno sabato 4 ottobre nella chiesa della Frazione alle 15.30 e da oggi è attivo un Iban, quello della parrocchia disponibile per chiunque volesse contribuire alle esequie
La Casaglia di un tempo nel libro di Maria Luisa Mastella
C’è tanto amore per la propria comunità nelle parole che la professoressa Maria Luisa Mastella riserva a Casaglia. Parole che l’hanno portata a fare un viaggio nel tempo nella sua personalissima Casaglia
Al Rivana Garden pranzo solidale con “Tagliatelle & Grigliata”
Domenica 5 ottobre, a partire dalle ore 12.30, presso il Centro Rivana Garden si terrà l’iniziativa gastronomica “Tagliatelle & Grigliata”, un appuntamento conviviale aperto a tutta la cittadinanza
Abbordaggio alla Sumud Flottila. “Estrema gravità e in violazione del diritto internazionale”
“Un fatto di una gravità estrema”. Così Adi, Flc Cgil, Udu e Link definiscono “l’abbordaggio e l’aggressione armata, avvenuta nella sera del 1° ottobre 2025 ad opera dell’esercito israeliano contro le navi civili dell’equipaggio della Global Sumud Flottilla”
Ambiente. La Polizia Locale fa scuola ai dipendenti di Hera e Clara
La Polizia Locale fa scuola sui temi ambientali. Proprio ieri, 27 dipendenti di Hera e uno di Clara sono stati infatti destinatari di un corso abilitante all’esercizio di agente accertatore in materia di rifiuti, tenuto dagli operatori del Reparto Polizia Ambientale ed Edilizia del corpo di Polizia Locale Terre Estensi
Modifiche alla viabilità in via Foro Boario e via Recchi per i lavori di posa del teleriscaldamento
Prosegue nell’area di via Foro Boario, a Ferrara, il cantiere per la posa del teleriscaldamento con nuove modifiche alla viabilità
Sciopero generale per la Sumud Flotilla. “Aggressione gravissima”
“L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema”. Inizia così il comunicato della Cgil di Ferrara con cui si annuncia lo sciopero generale del 3 ottobre indetto anche dall’Usb
Ferrara torna capitale del giornalismo con Internazionale
Ferrara si prepara ad accogliere la 19esima edizione del Festival di Internazionale, in programma dal 3 al 5 ottobre. A fare da filo conduttore sarà l’immagine scelta quest’anno per il logo: il consueto piccolo mondo che, come spiega la direttrice Chiara Nielsen, “porge un fiore, ispirato alla celebre foto della giovane ragazza vietnamita che porge un fiore ai soldati”