Ssabato 8 novembre si è tenuto un seminario pubblico al Teatro Off, organizzato in occasione del 130° anniversario di Assostampa Ferrara, per gettare di nuovo luce sulla figura della giornalista, fondatrice del primo quotidiano socialista dedicato completamente alle donne: “Eva”
Emergency R1pud1a la guerra: “Noi la conosciamo bene, l’abbiamo curata”
Circa ottanta persone si sono riunite nella serata di sabato 8 novembre in Largo Castello a Ferrara per partecipare al sit-in promosso da Emergency nell’ambito della campagna nazionale R1pud1a
Discriminazione a scuola. La lezione di Agata
“La parola inclusione non dovrebbe nemmeno esistere”. È una studentessa 14enne a parlare davanti alle autorità e a 400 studenti, insegnanti e formatori
L’AI che parla come noi, e ci obbliga a capire chi siamo
“Questa tecnologia non ci sostituisce: amplifica ciò che possiamo fare”. Per questo, secondo Cristiano Boscato, sarebbe più corretto chiamarla intelligenza “aumentata”, anziché “artificiale”. Con queste parole l’imprenditore, docente e tra i massimi esperti italiani di AI applicata al business, ha catturato l’attenzione del pubblico della libreria Il Libraccio, dove ha presentato il suo nuovo saggio “Era, ora. Intelligenza aumentata, lavoro vivo”
Protezione civile, i nuovi piani provinciali e d’ambito ora anche in digitale
Una fotografia del territorio con informazioni aggiornate per conoscerne nel dettaglio le caratteristiche e i potenziali rischi legati al dissesto idrogeologico e ai cambiamenti climatici, progettando così le risorse e le forze in campo per prevenirli e contrastarli
Assicurazione auto. A Ferrara cresce ancora, ma è la più bassa in Emilia-Romagna
Nonostante un aumento dei costi, Ferrara si conferma – stando ai dati raccolti ad agosto 2025 – la provincia più economica dell’Emilia-Romagna per quanto riguarda l’assicurazione Rc auto
Cancro: l’esperienza del malato e del familiare
Giovedì 14 novembre alle ore 17:30, presso il Circolo dei Negozianti all’interno dello storico Palazzo Roverella, si terrà un evento gratuito dal titolo “Cancro: l’esperienza del malato e del familiare”
Ferrara riscopre Lukács riflettendo sul marxismo occidentale
L’incontro di venerdì 7 novembre, dedicato a Storia e coscienza di classe di György Lukács, ha visto la presenza di un pubblico numeroso e attento, coinvolto anche nel dibattito finale







