

Un cantautore senza mani, un padre che scrive una lettera ai figli e un generale fascista
È notizia di fine agosto, che ritorna in questi giorni per il 50mo anniversario della tragedia cui si riferisce: la Corte Suprema del Cile ha condannato sette militari per il sequestro, la tortura e l’assassinio More...

Chi era don Giovanni Minzoni
Anticipo, in occasione del centenario dell’assassinio per mano fascista di don Giovanni Minzoni, alcune pagine dall’introduzione di un libro di prossima pubblicazione. Chi era don Minzoni? Si è detto More...

Michela
In una stagione nella quale sono andati via donne e uomini che hanno contribuito con le loro parole, note o immagini a fare di me quello che sono, se n’è andata Michela. La conoscevo, ci siamo scambiati parole More...

Il fisico sovversivo e il mercante di armi
“Mi ha fatto male, certo, come può succedere tutte le volte che le persone parlano senza conoscere. Io non parlerei mai di fisica e lui non può parlare di cose di cui non sa nulla. Purtroppo ha voluto personalizzare, More...

Diritto al sapere e critica del realismo capitalista
Ripubblico qui il commento già comparso sul manifesto del 9 aprile, con un’aggiunta tratta dal Rapporto Disuguaglianze 2023 della Fondazione Cariplo e questa annotazione: nel testo cito le parole di Aldo More...

Da via Rasella alle Fosse Ardeatine: appunti per una lezione (con una nota personale)
Il battaglione nazista Bozen era un corpo di polizia militare; l’età media dei soldati era 26 anni e mezzo; quando i nazisti si ritirarono da Roma fu inviato a combattere nel nord Italia, dove il 25 aprile More...

Sosteniamo la preside Annalisa Savino del Liceo Leonardo da Vinci di Firenze
Rilancio il comunicato di Priorità alla scuola di Firenze in solidarietà alla preside Annalisa Savino Per firmare cliccare qui In calce, la lettera della preside Annalisa Savino Aggiornamento: qui il documento More...

Il “caso Ariosto”: dalla post-verità alla verità del post
Una premessa: in questo blog quasi mai ho trattato questioni personali, e non lo farò neanche ora. Quello che è accaduto al Liceo Ariosto lunedì 23 non è una questione privata, e non è circoscrivibile nei soli More...

Una scuola senza merito
Questo testo è stato pubblicato sul sito Euronomade il 2 gennaio 2023 Non si tratta qui di giudicare, né di entrare nella pratica imbecille del merito e del demerito: ciò che importa è far di tutto perché More...

L’assalto ai naufraghi e ai profughi: l’operazione militare speciale contro le ONG
Questo articolo di Luca Casarini è stato pubblicato su Il Riformista del 31 dicembre 2022. Lo ripubblico come prememoria per l’anno che viene, con gli auguri di buon vento a Luca, alla Mare Jonio e a tutti More...