Momenti di apprensioni nel pomeriggio, intorno alle ore 18, sulla via Per Burana (Virgiliana) a Bondeno, dove un’auto con a bordo alcune persone di nazionalità straniera ha perso il controllo ed è finita nel canale Burana. In quel tratto, l’acqua era abbastanza profonda da far inabissare completamente la vettura
A Work on Work lancio del progetto ‘Movi’: ricollocamento tutelato per lavoratori in esubero
Costruire un “percorso protetto” per i lavoratori in esubero, o alle prese con ristrutturazioni aziendali, affinché passino da un’impresa all’altra con continuità di occupazione e potenziamento delle competenze. È l’innovativa proposta – denominata Movi (Mobilità Virtuosa) – che emerge dalla seconda edizione di ‘Work on Work’ a Ferrara
Scappa dai carabinieri con l’auto, anche in contromano. Manette per un 40enne
Tardo pomeriggio movimentato ieri a Mesola, dove un 40enne di nazionalità marocchina, residente in provincia di Rovigo, e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai carabinieri dopo un inseguimento durato circa quattro chilometri tra le vie del centro e la SS 309 Romea
Il procuratore Garau saluta il Comando Provinciale dei Carabinieri
Il procuratore della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, prossimo alla quiescenza, dopo oltre 40 anni in magistratura, di cui 7 passati alla guida degli uffici di via Mentessi, si è recato al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara per un sentito saluto di commiato
“Sangue sulla Resistenza”. Piffer ospite della Fondazione Zanotti
Il libro di Tommaso Piffer “Sangue sulla Resistenza” approfondisce, con un accurato lavoro di archivio, la strage del 7 febbraio 1945: un commando di partigiani comunisti dei Gap attaccò a tradimento un gruppo di partigiani dell’Osoppo stanziato nei pressi del confine italo-sloveno
Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń
È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...
“Bici in Comune”, un progetto condiviso e inclusivo per promuovere sani stili di vita partendo dai bambini
Si chiama “Bici in Comune” ed è finalizzato alla promozione di sani stili di vita tra cittadini di ogni età il progetto illustrato nella sala dell’Arengo della residenza municipale di Ferrara. Si pensa al coinvolgimento delle classi 1ª, 2ª e 3ª delle scuole primarie dei comuni di Ferrara, Riva del Po e Mesola
Taglio del nastro per la nuova ciclabile di Poggio
Il Comune di Poggio Renatico inaugurerà sabato 22 novembre alle ore 14.30 la nuova pista ciclabile che collega il centro abitato con l’argine del Reno e con la ciclovia che si sviluppa sul destra Reno nel territorio comunale di Galliera







