Cento
1 Luglio 2022
Da venerdì 1 a domenica 3 luglio torna la rassegna del cibo di strada, quest'anno con musica dal vivo

A Cento torna lo street food in piazza

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Casumaro, scoperto arsenale illegale in casa di un anziano

Proseguono i controlli dei Carabinieri di Cento presso i detentori di armi da fuoco. A Casumaro, a casa di un anziano, sono stati trovati ben sei fucili non denunciati, mentre una pistola, sebbene regolarmente denunciata, non è stata rinvenuta dai militari durante l’ispezione

Cento. Dopo qualche anno di forzata inattività, ritorna a Cento lo Street Food – rassegna del cibo di strada organizzato dalla Pro Loco insieme e all’Amministrazione comunale, con la collaborazione de L’Accento.

Cambia la location: non più corso del Guercino, ma il cuore della città: piazza del Guercino. “Lo spostamento che abbiamo attuato – dice Daniele Rubino, presidente della Pro Loco – è puramente di carattere estetico, la nostra amata piazza, per come è strutturata, rappresenta davvero il cuore pulsante della città”. Cuore che ospiterà a partire dalle ore 19 di venerdì 1° luglio “oltre 10 offerte gastonomiche di alto livello – prosegue Rubino – capaci di esprimere anche gusti e sapori non solo della tradizione italiana”.

Se la gastronomia la farà da padrona fino a domenica 3 luglio non di minore importanza saranno le note che l’accompagneranno. Dal vivo, tutte le sere, si esibiranno venerdì alle ore 21 i Tea Time; sabato 2 alle 19:30 i Kind of Knowledge e alle ore 21.30 gli Honeypot La chiusura sarà affidata domenica 3 luglio alle ore 21 a In a Rusch.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com