Cronaca
28 Novembre 2025
Udienza rinviata al 19 dicembre per alcune esigenze relative alla composizione del collegio giudicante. Imputati i medici Roberto Ferrari e Gabriele Guardigli, ex e attuale primario di Cardiologia a Cona

Tentata concussione al Sant’Anna. Slitta l’appello

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Inchiesta Pma. A dicembre le analisi su pc e telefoni sequestrati

È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Fotografa il ladro che gli vuole svaligiare la casa

Ha fotografato il ladro mentre tentava di entrargli in casa grazie all'impianto di videosorveglianza. La denuncia è arrivata tramite i social, dopo aver avvisato le forze dell'ordine, da parte di un residente di Malborghetto di Boara

Slitta al 19 dicembre l’udienza, davanti alla Corte d’Appello del tribunale di Bologna, per il processo a carico del 75enne Roberto Ferrari e del 66enne Gabriele Guardigli, rispettivamente ex e attuale primario della Cardiologia dell’ospedale Sant’Anna di Cona.

Inizialmente accusati di tentata concussione, nel luglio di due anni fa, i due medici (difesi dagli avvocati Marco Linguerri, Marcello Elia e Gianluigi Lebro) erano stati assolti – in primo grado – con formula piena dal collegio del tribunale di Ferrara, nonostante la Procura avesse chiesto per entrambi quattro anni di condanna.

I due erano finiti a processo per fatti risalenti al 2016, quando – secondo la ricostruzione degli inquirenti – avevano fatto presunte pressioni nei confronti di due medici per non accettare i posti in Cardiologia al Sant’Anna, per i quali si stavano scorrendo le graduatore formate nel 2010.

Principale prova della presunta tentata concussione era la registrazione vocale che uno dei due medici, Chiara Carrescia, parte civile nel procedimento assistita dagli avvocati Fabio Anselmo e Silvia Galeone, fece quando incontrò Ferrari e Guardigli per discutere della questione.

Nonostante le gravi accuse con cui erano stati rinviati a giudizio, i due imputati, sentiti durante le udienze del processo di primo grado, si erano comunque sempre professati innocenti, negando ogni addebito contestato dagli uffici di via Mentessi nei loro confronti e spiegando la loro versione dei fatti, con Ferrari che, a proposito delle presunte pressioni fatte a Carrescia per non accettare il posto, disse che “nessuno avrebbe avuto il potere di non assumerla“.

Dopo l’assoluzione perché il fatto non sussiste, la pm Isabella Cavallari e la parte civile avevano fatto appello, chiedendo di rinnovare l’istruttoria dibattimentale. L’inizio del processo di secondo grado era fissato per la giornata di venerdì 28 novembre, ma – una volta in aula – alcune esigenze relative alla composizione del collegio giudicante della Corte d’Appello di Bologna hanno fatto slittare l’udienza al 19 dicembre, quando le parti saranno chiamate a discutere sulle nuove richieste istruttorie.

“Si è parlato di più udienze e quindi, a mio personale avviso, sussiste la concreta prospettiva di rinnovo dell’istruttoria che sarebbe conforme alle nostre aspettative e a quelle della pubblica accusa. Ce lo auspichiamo perché vuol dire che non sarebbe riconosciuta l’autosufficienza della sentenza di assoluzione pronunciata dal tribunale di Ferrara” commenta l’avvocato Fabio Anselmo. Sceglie invece di non sbilanciarsi il pool difensivo che rappresenta i due imputati: “Abbiamo grande fiducia nella giustizia e affronteremo questo processo di appello con la serenità di chi è già stato assolto in primo grado“.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com