Con l’arrivo del freddo e l’accensione dei primi riscaldamenti, diventano più frequenti disturbi agli occhi come bruciore, arrossamento, sensazione di secchezza e vista offuscata. A ciò si aggiunge il fatto che le giornate più corte portano molte persone a trascorrere più tempo al chiuso, spesso davanti a computer, tablet, smartphone o televisori.
Perché gli occhi soffrono di più in inverno
Le basse temperature e gli sbalzi tra ambienti caldi e freddi alterano la stabilità del film lacrimale, lo strato protettivo che mantiene la superficie oculare umida.
Il riscaldamento domestico e degli uffici riduce ulteriormente l’umidità dell’aria, favorendo irritazione e secchezza. L’uso prolungato degli schermi contribuisce a peggiorare i sintomi, riducendo la frequenza dei battiti di palpebra e quindi la lubrificazione naturale degli occhi.
I sintomi più comuni
- Bruciore e sensazione di “sabbia”;
- Occhi arrossati;
- Lacrimazione eccessiva, anche nelle forme di secchezza;
- Fastidio alla luce;
- Difficoltà a mettere a fuoco dopo molte ore davanti agli schermi.
Nella maggior parte dei casi si tratta di disturbi legati all’ambiente e alle abitudini digitali, ma se persistono o peggiorano potrebbero essere la spia di disfunzioni del film lacrimale o di infiammazioni delle palpebre.
Quando fare una visita oculistica
È consigliabile prenotare una visita oculistica quando disturbi come bruciore, secchezza, arrossamento o difficoltà visive tendono a persistere. Anche chi utilizza lenti a contatto o trascorre molte ore davanti a dispositivi digitali può trovare utile un controllo per valutare lo stato di salute degli occhi.
Presso la Casa di Cura Quisisana – Ospedale Privato Accreditato di Ferrara, gli specialisti effettuano valutazioni mirate e propongono indicazioni personalizzate per gestire i disturbi oculari più comuni.
Per informazioni o richieste di prenotazioni
Viale Cavour, 128 – 44121 Ferrara
0532 207622 (attivo dalle 8:00 alle 20:00)
https://www.quisisanafe.com/it/attivita-ambulatoriali/oculistica
Articolo in collaborazione con Casa di Cura Quisisana Ferrara
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com