Difesa della costa, 6,6 milioni dalla Regione
Sopralluogo sul litorale ferrarese della sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia Romagna con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini
Sopralluogo sul litorale ferrarese della sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia Romagna con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini
Per la Giornata contro la violenza sulle donne, oggi 25 novembre le Caserme Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara e di Comacchio si illuminano di arancione
L’archeologia è il filo conduttore degli appuntamenti che l’Amministrazione comunale di Comacchio ha organizzato in occasione del Natale 2025
Arriva il Natale e Comacchio è pronta ad accogliere il pubblico con gli oramai tradizionali appuntamenti dedicati a ragazzi e famiglie, in continuità con l'esperienza de I Colori del Natale, arriva Teatri sull'Acqua / Speciale Natale
Dopo l'impegno istituzionale a Goro, il senatore Alberto Balboni (FdI) ha accompagnato il Ministro Francesco Lollobrigida a Comacchio, dove ha incontrato il candidato sindaco del centro-destra Samuele Bellotti
Comacchio. Ieri, giovedì 27 novembre, dinanzi al cippo che sorge all’interno della Salina di Comacchio, è stato commemorato l’80° anniversario dell’uccisione del sottobrigadiere della Guardia di Finanza Erio Bertarini, con scoprimento dell’immagine del sottufficiale, concessa dal Museo Storico della Guardia di Finanza.
Bertarini, nativo di Zocca, comandava il Distaccamento della Guardia di Finanza, a quel tempo alloggiato alla Torre Rossa, vicina all’ingresso della Salina. Ogni notte la salina era oggetto di tentativi di furto da parte di contrabbandieri.
Erano circa le 6,30 del 27 novembre 1945, un martedì, quando il presidio della Guardia di Finanza fu costretto ad accorrere presso un cumulo di sale, dove un centinaio di persone stava tentando di asportarlo.
I finanzieri riuscirono ad allontanare la folla, ma in poco tempo sul posto si radunarono altre persone, circa cinquecento, tanto da rischiare un tumulto. Giunsero così altri finanzieri di rinforzo insieme alla polizia partigiana nel tentativo di allontanare i saccheggiatori. Durante quei momenti un colpo di pistola partì dalla folla colpendo all’addome il sottobrigadiere che si accasciò a terra mentre la folla, impaurita, si allontanava disperdendosi.
Vani furono i soccorsi: Bertarini morì, all’età di 35 anni, mentre veniva trasportato in caserma. Per tale epilogo, il 31 dicembre 1947 il capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, gli conferì la medaglia di bronzo al valor militare.
Alla cerimonia, organizzata dalla Sezione Anfi di Ferrara e capitanata dal suo presidente, Lgt Giovanni Pasqualini, accompagnata dalle note del silenzio fuori ordinanza del maestro di musica Stefano Caleffi (socio simpatizzante), hanno presenziato il sindaco di Comacchio Pierluigi Negri, il comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Ferrara Domenico Oliveto, il momandante della Tenenza Guardia di Finanza di Comacchio, ten. Massimiliano Massani, il comandante della Polizia Locale di Comacchio, Paolo Claps, il consigliere regionale Anfi per l’Emilia Romagna Luciano Ronchini, la presidente del Cadf Maira Passarella, le rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’Arma dei Bersaglieri e dell’Anc di Comacchio, oltre a colleghi in servizio e in congedo che con la loro presenza hanno voluto onorare questa cerimonia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com