Diffondere la cultura aeronautica nelle scuole ferraresi
Prosegue anche per l'anno scolastico 2025/2026 il progetto ‘Diffusione della cultura del mondo aeronautico', giunto alla sua seconda edizione e rivolto alle scuole del territorio ferrarese
Prosegue anche per l'anno scolastico 2025/2026 il progetto ‘Diffusione della cultura del mondo aeronautico', giunto alla sua seconda edizione e rivolto alle scuole del territorio ferrarese
Il 29 novembre si celebra con un doppio incontro, la Giornata Nazionale Parkinson promossa da Fondazione Limpe per il Parkinson Ets
Green Game, il format didattico ideato dai Consorzi Nazionali Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea, è pronto a ripartire con la sua 13ª edizione
Sono una decina di volontari che quasi ogni settimana, si posizionano fuori dalle scuole per incontrare le famiglie e i ragazzi per parlare delle conseguenze della droga. Attiva anche a Ferrara l'associazione "Mondo Libero dalla Droga"
Dal Torino Film Festival a Ferrara La Città del Cinema. Il regista russo Aleksandr Sokurov, già vincitore del Leone d’oro a Venezia per “Faust” (2011) e premiato nei giorni scorsi con la Stella della Mole
La Contrada Rione San Paolo aps di Ferrara annuncia con entusiasmo l’arrivo della XVII edizione della manifestazione “Il Paese di Babbo Natale e la Befana in Piazza”, che si terrà dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 in piazza Municipio a Ferrara. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune di Ferrara, è diventata un appuntamento annuale imperdibile per le famiglie ferraresi, rappresentando un momento di incontro e di allegria nel cuore della città, all’insegna della tradizione natalizia.
Quest’anno, il Rione San Paolo ha preparato un programma ricco di eventi e novità, con la presenza di sei caratteristiche casette in piazza. Una sarà dedicata a Babbo Natale, mentre le altre ospiteranno dolciumi e giocattoli per i bambini, e prodotti enogastronomici e artigianali per gli adulti, per soddisfare tutti i gusti e regalare una vera e propria esperienza natalizia.
Nei fine settimana, a partire dal sabato pomeriggio e la domenica mattina, i più piccoli potranno vivere l’atmosfera magica del Natale partecipando a divertenti attività, come la scrittura delle letterine da attaccare all’albero di Natale, laboratori creativi e giochi con i simpatici nani di Babbo Natale.
Il programma della manifestazione è ricco di appuntamenti, tra cui:
– 6 dicembre e 3 gennaio: Esibizione di acrobatica con un artista che intratterrà il pubblico con numeri spettacolari;
– 14 dicembre: Spettacolo della scuola di Hip Hop B-Family;
– 27 dicembre: Esibizione di danza del Club 570.
E tanti altri eventi che verranno annunciati nei prossimi giorni.
L’inaugurazione ufficiale della manifestazione è prevista per sabato 29 novembre 2025 alle 17:30, con uno spettacolo speciale in piazza Municipio, all’interno del “Paese di Babbo Natale”, dal titolo “Il Natale del Grinch”, a cura dei volontari del Rione San Paolo.
L’assessore comunale con delega a Fiere e Mercati Angela Travagli, intervenuta oggi (27 novembre 2025) alla conferenza stampa di presentazione, ha sottolineato come la manifestazione rappresenti un momento fondamentale per mantenere vive le tradizioni natalizie, creando un’atmosfera magica in Piazza Municipale, la piazza centrale di Ferrara, che è da sempre la piazza delle famiglie. “Qui si vive l’attesa del Natale e della Natività – ha dichiarato l’assessore – un luogo dove i cittadini si ritrovano, dove la magia del Natale e l’allegria di questa manifestazione sono in grado di coinvolgere tutte le generazioni”.
L’assessore ha anche posto l’accento sull’impegno e la dedizione dei volontari del Rione San Paolo, che ogni anno si adoperano con grande tenacia per rendere possibile un evento che porta gioia e spensieratezza a tutta la città. “Tutto questo non è scontato” – ha aggiunto Travagli -, riconoscendo “il valore di chi lavora dietro le quinte per il successo dell’iniziativa”.
Anche quest’anno, il Rione San Paolo ha un forte impegno sociale e benefico. La manifestazione vedrà la collaborazione con diverse associazioni benefiche, tra cui l’Associazione per la Lotta al Neuroblastoma, l’Associazione Dalla Terra alla Luna e la sezione dei Lions Club Portomaggiore San Giorgio. Questi ultimi devolveranno il ricavato della loro partecipazione al Gruppo di Ricerca Oncologica dell’Università di Ferrara, coordinato dal Prof. Tognon, che da anni si dedica allo studio e alla ricerca nel campo oncologico, con l’obiettivo di trovare nuove soluzioni terapeutiche per la lotta contro il cancro.
Il Rione San Paolo ha colto l’occasione per ringraziare il Comune di Ferrara, sempre vicino alla Contrada, che ha concesso il patrocinio all’evento, e per esprimere la propria gratitudine agli sponsor: Ageste, Assicurazioni Generali Ag. Baluardi (con il titolare Giancarlo Bechicchi, che ha sottolineato come questo sia il nono anno di collaborazione con la Contrada e come le contrade vivano 365 giorni all’anno, non solo a maggio, mese del Palio, ma anche con iniziative come questa che donano alla città e favoriscono la comunità), Autofficina RAM 4×4, nonché ai partner AVIS e Telethon per il loro sostegno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com