E’ una raccolta di storie che presentano l’Italia di oggi e forse di domani, il libro di Francesco Brocchi intitolato “Racconti per italiani stranieri” che venerdì 28 novembre alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara).
Dialogherà con l’autore Maurizio Colombo, giornalista e l’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.
L’agente segreto più famoso del mondo affronta un nemico che ha molto più successo di lui sui social network. Un commerciale della campagna veneta si trova alle prese con l’epidemia di Covid-19. Un cittadino che si informa sul web riceve la visita della dea Natura ma non la riconosce. In un futuro alternativo, gli anziani sono la maggioranza della popolazione ed esercitano il proprio potere tramite il voto, alle elezioni politiche e in assemblea di condominio, e per una coppia di trentenni è impossibile trovare alloggi decorosi. Un musicista usa l’intelligenza artificiale per tentare la fortuna con un nuovo genere, ma questa crea un ibrido tra latina e Trap e causa il collasso della specie umana. Racconti per italiani stranieri è una raccolta di racconti che ci presentano l’Italia di oggi e forse di domani con ironia graffiante e con un doveroso cinismo.
Originario di Udine, classe 1982, Francesco Brocchi si è formato in ambito umanistico e digitale, lavorando nell’industria e in ambito informatico per lo sviluppo e l’innovazione delle imprese. È autore di romanzi e di racconti, con i quali ha vinto diversi premi letterari (tra cui il Premio Kafka 2021 e il Premio Lord Byron sezione opera prima per il romanzo di avventura ad ambientazione storica Il canto del germano (Bette, 2020), e i premi Una piazza un racconto, Schifanoia, Ulcigrai per i Racconti. È coautore del libro di cultura aziendale A mano a mano (Graus, 2022).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com