A Bondeno “trasporto scolastico e mensa di qualità”
Il Comune di Bondeno fa sapere di puntare su un "trasporto scolastico praticamente 'porta a porta' e una refezione scolastica di qualità", il tutto mantenendo i prezzi calmierati
Il Comune di Bondeno fa sapere di puntare su un "trasporto scolastico praticamente 'porta a porta' e una refezione scolastica di qualità", il tutto mantenendo i prezzi calmierati
Il monumento noto come “La Madre”, realizzato da Arrigo Minerbi e dedicato ai Caduti della Grande Guerra, verrà commemorato sabato 29 dicembre, dalle ore 11
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
Bondeno. Un romanzo sull’intelligenza artificiale è già, per suo conto, un elemento che affascina in una società sempre più tecnologica.
Se a questo si unisce la visione lungimirante di un ingegnere, il ritmo incalzante di un romanzo, e l’imprevedibilità di una bambina (Elsa) che vuole salvare il mondo dai deliri di onnipotenza di un “neurone orgoquantico” sfuggito di mano, allora le cose possono farsi molto interessanti.
Per saperne di più, riguardo alla trama del libro e al destino (immaginario) dell’umanità del 2044 non bisognerà aspettare un ventennio, ma recarsi alla biblioteca “Meletti”, venerdì 28 novembre (ore 17,30), per assistere al dialogo tra l’autore del romanzo “L’Equazione di Elsa – I Racconti di G.I.N.A.”, Davide Formenti, e l’assessore alla cultura, Francesca Aria Poltronieri.
I quali approfondiranno in chiave romanzesca e ironica uno dei grandi dilemmi della società di oggi, relativo all’uso dell’intelligenza artificiale. A conclusione della presentazione del libro, verrà offerto un piccolo rinfresco ai presenti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com