Politica
28 Novembre 2025
I consiglieri di opposizione chiedono al Comune di conoscere i contributi concessi e di avere la documentazione utile a ricostruire i motivi dei ritardi

Ritardi nei compensi del 118. Interpellanza di Anselmo e Conforti su Monsterland

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Destra e sinistra dopo l’alluvione populista

Pluralismo e Dissenso organizza per venerdì 28, alle 17.30, nella sede del Pri in via Pergolato 4/D a Ferrara, il secondo incontro pubblico con il titolo “Destra e sinistra: cosa rimane dopo l’alluvione populista”

Il personale sanitario che ha operato durante Monsterland 2024 non avrebbe ancora ricevuto i compensi per il lavoro svolto nel garantire la sicurezza dell’evento. A chiedere chiarezza sono Sara Conforti (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo) che interpellano il Comune di Ferrara per avere maggiori informazioni e verificare eventuali contributi pubblici ricevuti.

L’Azienda Usl di Ferrara, stando a quello che scrivono i consiglieri di opposizione, “avrebbe dichiarato che il pagamento non è stato effettuato perché l’associazione organizzatrice non ha versato le somme dovute”.

Inadempienze che non sarebbero isolate: “La Fp‑Cgil – spiegano – segnala ritardi o mancate corresponsioni analoghe anche in altri eventi (partite Spal, Carnevale)”.

I consiglieri chiedono quindi di capire se siano stati concessi contributi per la realizzazione della manifestazione e, in particolare, alla realtà che sarebbe insolvente verso l’Ausl alla luce del fatto che “il regolamento contributi richiede presentazione di consuntivi e giustificativi di spesa”.

“Quali verifiche l’amministrazione ha svolto o intende svolgere – concludono Anselmo e Conforti – sul rispetto degli obblighi contrattuali verso i terzi fornitori di servizi? Quali misure intende adottare per evitare casi analoghi in futuro?”

A queste domande aggiungono la richiesta della documentazione utile a dipanare l’eventuale matassa: delibere/determine relative ai contributi concessi all’organizzatore; rendiconto consuntivo dell’evento; eventuali fideiussioni, polizze, garanzie; corrispondenza tra Comune, organizzatori e Asl sui pagamenti al personale 118.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com