Scontro camion-treno, Bondeno verso il ritorno alla normalità
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto
Ha fotografato il ladro mentre tentava di entrargli in casa grazie all'impianto di videosorveglianza. La denuncia è arrivata tramite i social, dopo aver avvisato le forze dell'ordine, da parte di un residente di Malborghetto di Boara
"È lecito che un assessore o un consigliere comunale in carica partecipino a concorsi pubblici nello stesso Comune dove svolgono attività politico-amministrativa?" A domandarselo "a lungo in questi giorni" sono stati Davide Nanni (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)
Contraccezione d’emergenza negata, consultori indeboliti e Ivg farmacologica non garantita: i risultati dell’indagine di Avs, Possibile e Coalizione Civica rivelano criticità diffuse a Ferrara
Sette italiani su dieci faranno acquisti durante la settimana del Black Friday, il 3% in più rispetto al 2024, spendendo in media 268 euro, in leggera crescita rispetto allo scorso anno (261 euro). Ce lo dice un’indagine realizzata da Confcommercio in collaborazione con Format Research, secondo la quale a trainare lo shopping saranno soprattutto le donne, i giovani (tra i 18 e i 34 anni) e i residenti nel Nord Italia, con il 66,7% che approfitterà dell’occasione per comprare i regali di Natale (si tratta del 47% del budget complessivo destinato al Natale). Circa il 50% degli acquirenti utilizzeranno sia i negozi fisici che quelli on line. In cima alla lista dei desideri i beni tecnologici seguiti dall’abbigliamento.
“A Ferrara, il Black Friday – spiega Marco Amelio, presidente provinciale di Confcommercio Ferrara – continua a richiamare grande attenzione, con una forte dinamica nei settori dell’elettronica, dell’abbigliamento, della cura della persona e della casa. I consumatori sono sempre più attenti sia al prezzo che alla qualità, e le imprese del territorio stanno rispondendo con un mix efficace tra negozio fisico e strumenti digitali, valorizzando servizio e affidabilità. Come Confcommercio Ferrara ricordiamo l’importanza di acquistare in sicurezza e con consapevolezza, soprattutto in un periodo così intenso. Il nostro obiettivo è promuovere un approccio equilibrato, dove i commercianti ferraresi continuano a essere un punto di riferimento per la comunità.”
Sul fronte specifico della Moda, sei negozi su dieci aderiscono al black friday 2025.
“È un evento ‘importato’ che è diventato parte del calendario globale – sintetizza Giulio Felloni, presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio -. Per questo va vissuto con intelligenza e misura, evitando di svilire il valore dei prodotti – Quando il black friday si trasforma in black week diventa preoccupante perché le promozioni non si concentrano più in un solo giorno o al massimo nel weekend, come era in principio, ma si prolungano indiscriminatamente contribuendo ad alimentare la confusione nel consumatore”.
In particolare, il 61,7% delle attività commerciali del dettaglio moda aderisce all’evento (era il 58,7% nel 2024). Rispetto allo scorso anno, gli operatori che effettuano sconti solo per qualche giorno (da 1 a 3 giorni) sono saliti al 75,7% rispetto al 57,1% del 2024. Per contro, cala il numero dei negozi di moda (24,3%) che propone sconti per un periodo prolungato di 7 giorni e oltre (nel 2024 era il 42,9%). Inoltre il 73,8% dei dettaglianti sceglie di effettuare sconti solo su qualche articolo selezionato (nel 2024 la percentuale era del 71,4%). Come detto secondo l’indagine di Confcommercio, il budget medio di spesa complessiva degli italiani per questo black friday sarà di 268 euro e l’abbigliamento (54,4%) si pone al secondo posto (dopo elettronica ed elettrodomestici al 55,8%) della classifica delle preferenze d’acquisto. Seguono scarpe/calzature (36,9%); pelletteria ed accessori (32,6%) e gli articoli sportivi (21%).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com