Giornata nazionale Parkinson: Ferrara in prima linea
Il 29 novembre si celebra con un doppio incontro, la Giornata Nazionale Parkinson promossa da Fondazione Limpe per il Parkinson Ets
Il 29 novembre si celebra con un doppio incontro, la Giornata Nazionale Parkinson promossa da Fondazione Limpe per il Parkinson Ets
Green Game, il format didattico ideato dai Consorzi Nazionali Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea, è pronto a ripartire con la sua 13ª edizione
Dal Torino Film Festival a Ferrara La Città del Cinema. Il regista russo Aleksandr Sokurov, già vincitore del Leone d’oro a Venezia per “Faust” (2011) e premiato nei giorni scorsi con la Stella della Mole
Si intitola "Il velo di Polimnia" il laboratorio teatrale di voce espressiva che si terrà sabato 29 novembre alla biblioteca Bassani. L'incontro fa parte della rassegna "Ricomincio da me" e sarà a cura di Alessia Passarelli
E' un mosaico affettivo e culturale il libro dal titolo "Al Barco. Racconti di quartiere" di Leonardo Viscione
Sono una decina di volontari che indossano la maglietta azzurra e, quasi ogni settimana, si posizionano fuori dalle scuole medie e superiori del territorio per incontrare le famiglie e parlare direttamente ai ragazzi sulle conseguenze devastanti della droga.
E’ attiva anche a Ferrara una sezione dell’associazione “Mondo Libero dalla Droga”, composta da una decina di genitori – a cui si è aggiunta la figlia 22enne di una volontaria – che mirano a combattere le sostanze stupefacenti rivolgendosi a quei cittadini che avvicinano all’età adulta e che sono esposti a fragilità. L’assessore comunale alle Politiche per la Famiglia e alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti ha incontrato in municipio la sezione ferrarese, il cui referente è Massimo Barbieri, che negli ultimi mesi ha distribuito 15mila opuscoli informativi al di fuori dei plessi scolastici cittadini. L’incontro è stato favorito dal consigliere comunale Diletta D’Andrea.
“Ringrazio i volontari per l’intensa attività che stanno svolgendo – ha detto l’assessore comunale alle Politiche per la Famiglia e alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti -. La loro presenza sul territorio rappresenta un presidio educativo, promosso da genitori che conoscono le difficoltà e le tentazioni che possono incontrare tanti figli nel loro percorso di crescita. La loro determinazione è encomiabile e di esempio per la volontà di cambiare le cose. Come Amministrazione comunale sosterremo l’associazione veicolando le informazioni alle famiglie e avviando una proficua collaborazione che potrà portare, in futuro, anche ad altre iniziative. Fare rete è importante e fa la differenza, specialmente quando i problemi sono complessi”.
I volontari agiscono diffondendo materiale informativo per ogni principale sostanza, che ne spiega gli effetti. Dopo l’incontro, l’attività potrà beneficiare del patrocinio del Comune di Ferrara.
“Il nostro intento è informare i ragazzi – hanno affermato Valentina Monti, coordinatrice dell’associazione per l’area dell’Adriatico, e Massimo Barbieri, referente territoriale -. Gli opuscoli che noi distribuiamo compongono un programma educativo che si chiama ‘La Verità sulla Droga’. Siamo genitori, abbiamo a cuore il presente e il futuro non solo dei nostri figli, ma di tutta la comunità”.
Con la nascita della collaborazione l’obiettivo è allargare il campo di intervento, passando dall’attuale distribuzione di materiale, che avviene quasi a cadenza settimanale, all’organizzazione di vere e proprie conferenze educative dedicate alle scuole medie e superiori.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com