Aumenta il servizio della casette dell’acqua
Il servizio delle casette dell’acqua nel territorio comunale registra un andamento in continuo aumento, segno evidente di un utilizzo sempre più diffuso e radicato tra i cittadini
Il servizio delle casette dell’acqua nel territorio comunale registra un andamento in continuo aumento, segno evidente di un utilizzo sempre più diffuso e radicato tra i cittadini
Un’alimentazione irrigua più efficiente e diretta e una qualità dell’acqua che consentirà alle aziende agricole più opportunità a livello di scelte colturale. Questo l’obiettivo del progetto di adeguamento del sistema irriguo Ciarle Nord del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
Dopo l'approvazione di una mozione di Futuro Comune, il Comune di Terre del Reno avvierà un percorso con la Polizia Locale di valutazione del Progetto Controllo di Vicinato
Durante l'ultima seduta del consiglio comunale, l'amministrazione di Terre del Reno ha approvato le variazioni di bilancio che permettono di intervenire in modo mirato su più settori
Le iniziative toccheranno biblioteche, piazze, teatri, impianti sportivi e chiese, trasformando dicembre in un percorso festivo diffuso, pensato per coinvolgere famiglie, bambini, giovani e anziani
Terre del Reno. Si svolgerà domenica 30 novembre 2025 la Festa del Donatore organizzata da Avis Comunale Terre del Reno, ospitata al Ricreatorio Parrocchiale Don Isidoro Ghedini di Sant’Agostino. Un appuntamento atteso e sentito, nato per celebrare l’impegno dei donatori di sangue e il valore della solidarietà che ogni giorno contribuisce in modo silenzioso alla salute della comunità.
Il Comune di Terre del Reno affianca l’iniziativa riconoscendo l’importanza sociale, sanitaria e culturale del lavoro svolto da AVIS e delle sue volontarie e dei suoi volontari. «La donazione è un gesto semplice e potentissimo. Grazie ai donatori la nostra comunità è più forte» afferma il sindaco Roberto Lodi, sottolineando come appuntamenti come questo siano un’occasione per dire grazie a chi sceglie di aiutare gli altri senza chiedere nulla in cambio.
L’assessora Alice Lodi ricorda l’impatto che il volontariato ha anche sulla coesione del territorio: “Avis è una realtà che unisce, crea relazioni e diffonde una cultura del bene comune. Celebrare i donatori significa valorizzare l’esempio più puro di cittadinanza attiva, soprattutto per le nuove generazioni”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com