In piazza Municipio torna il “Villaggio Babbo Natale”
La Contrada Rione San Paolo aps di Ferrara annuncia con entusiasmo l’arrivo della XVII edizione della manifestazione “Il Paese di Babbo Natale e la Befana in Piazza”
La Contrada Rione San Paolo aps di Ferrara annuncia con entusiasmo l’arrivo della XVII edizione della manifestazione “Il Paese di Babbo Natale e la Befana in Piazza”
Prosegue anche per l'anno scolastico 2025/2026 il progetto ‘Diffusione della cultura del mondo aeronautico', giunto alla sua seconda edizione e rivolto alle scuole del territorio ferrarese
Il 29 novembre si celebra con un doppio incontro, la Giornata Nazionale Parkinson promossa da Fondazione Limpe per il Parkinson Ets
Green Game, il format didattico ideato dai Consorzi Nazionali Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea, è pronto a ripartire con la sua 13ª edizione
Sono una decina di volontari che quasi ogni settimana, si posizionano fuori dalle scuole per incontrare le famiglie e i ragazzi per parlare delle conseguenze della droga. Attiva anche a Ferrara l'associazione "Mondo Libero dalla Droga"
Sabato 29 novembre alle 15.30 Rete Pace Ferrara sarà in piazza Cattedrale per denunciare “quanto continua ad accadere e, in particolare, per solidarizzare con i disertori dell’esercito israeliano e con la lotta nonviolenta di tanti palestinesi”.
“Sarà l’occasione – scrivono – per informare la cittadinanza di cosa significa essere renitenti alla leva nei Paesi in guerra, compresi Russia, Ucraina, Bielorussia. Sarà anche l’occasione per annunciare l’adesione di Rete Pace alla Campagna di Assopace Palestina per la liberazione di Marwan Barghouti e di tutti i prigionieri palestinesi detenuti in condizioni disumane nelle carceri israeliane”.
Sostengono che “la violenza in Palestina da parte di Israele e degli Stati Uniti e la guerra in Europa tra Russia e Ucraina sono il frutto di un’identica volontà colonialista e militarista, che si nutre di progetti di riarmo europeo e mondiale”.
Rete Pace Ferrara annuncia inoltre di aderire agli scioperi nazionali proclamati per il 28 novembre da Usb e per il 12 dicembre da Cgil “poiché entrambi richiamano con forza la necessità di rifiutare la logica del riarmo e della guerra permanente”.
Il 29 novembre è la Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese, proclamata nel 1977 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Una data è stata scelta perché nello stesso giorno del 1947 fu approvata, sempre dall’Assemblea Generale, la Risoluzione 181 che prevedeva il Piano di partizione della Palestina.
Una Risoluzione che definiva l’istituzione di uno Stato ebraico e di uno Stato arabo in Palestina, con Gerusalemme come corpus separatum sotto un regime internazionale speciale.
“Dei due Stati previsti – precisa Rete per la Pace -, solamente quello di Israele è stato creato, mentre il popolo Palestinese continua a vivere sotto occupazione israeliana, privato di ogni diritto”.
“Quest’anno – concludono – la data è particolarmente significativa perché a Gaza il genocidio continua e dall’annuncio della tregua sono oltre 300 i palestinesi uccisi dall’esercito israeliano mentre i coloni seguitano ad attaccare con violenza e nell’ impunità i palestinesi che vivono in Cisgiordania”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com