Attualità
28 Novembre 2025
Gli studenti e le studentesse prenderanno parte alla sfida nazionale confrontandosi con coetanei di tutta Italia

“Ariosto” e “Copernico-Carpeggiani” ai Green Game

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Green Game, il format didattico ideato dai Consorzi Nazionali Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea, è pronto a ripartire con la sua 13ª edizione, trasformando ancora una volta la raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale in un’appassionante sfida a squadre!

Il format, completamente gratuito per le scuole, è riservato agli Istituti Secondari di II Grado italiani. Parallelamente, la versione “in presenza” del Green Game coinvolgerà oltre 50 scuole in Sardegna.

Per Ferrara scendono in campo il Liceo “L.Ariosto” e l’I.I.S. “N.Copernico-A.Carpeggiani”, gli studenti e le studentesse prenderanno parte alla sfida nazionale del Green Game, confrontandosi con coetanei di tutta Italia. 

“L’educazione ambientale è l’investimento più importante per il nostro futuro – hanno dichiarato congiuntamente i Consorzi – Il Green Game, in questi anni di crescita costante della raccolta differenziata, ha dimostrato di essere un veicolo eccezionale per promuovere la cultura del riciclo responsabile. Il coinvolgimento di migliaia di studenti, insegnanti e famiglie sta trasformando concretamente il modo in cui la società civile percepisce l’impegno verso l’Agenda 2030”.

Il format alterna lezioni interattive condotte dai formatori Alvin Crescini e Stefano Leva di Peaktime, agenzia produttrice del format, a un quiz a squadre in cui velocità, attenzione alla lezione e lavoro in team trasformano la conoscenza in sana competizione. 

Le migliori classi di ogni scuola si contenderanno l’accesso alla Finalissima Nazionale a Roma, dove sono in palio buoni per materiale didattico da 2.000 €, 1.500 € e 1.000 €.

L’iscrizione e la partecipazione sono totalmente gratuite. Green Game è un progetto patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e delle Sicurezza Energetica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com