Vigarano
28 Novembre 2025
Lunedì 1 dicembre, ore 10.30 si terrà lo spettacolo di Jazz Studio Dance per le scuole, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne

“La Voce delle Donne”: la danza contro la violenza al Palavigarano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vigarano, i servizi sociali salvano un anziano

Tutto nasce da una mancata risposta al cellulare. La responsabile della Caritas parrocchiale ha segnalato all'amministrazione comunale di essere preoccupata per un anziano in difficoltà che non le aveva più risposto e aveva saltato un appuntamento

Scontro camion treno, in tre a Cona

Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca

Vigarano. La compagnia di danza Jazz Studio Dance – Ferrara – Polisportiva Putinati presenterà lo spettacolo “La Voce delle Donne” al Palavigarano lunedì 1 dicembre alle ore 10.30. Lo spettacolo, inserito nelle iniziative organizzate dal Comune di Vigarano Mainarda in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sule donne, sarà rappresentato per le scuole.

Un’occasione per vivere la danza come strumento di comunicazione di messaggi importanti per i ragazzi. “La Voce delle Donne”, andato già in scena con successo in teatro a Ferrara e provincia, racconta le donne toccando tutte le sfumature dell’universo femminile, dalle  più gioiose alle più oscure. Al centro c’è la figura della donna in tutte le sue sfaccettature in relazione con l’amore, i sentimenti, il potere, la famiglia, il lavoro, la vita e la morte. Come fonte di ispirazione tante  figure di donne indimenticabili che hanno rappresentato o rappresentano lo specchio dei tempi.

La scelta è stata istintiva verso quelle figure più o meno note che hanno  cambiato il ruolo della donna nella società. Storie piccole e grandi, colorate o in bianco e nero, che danno voce ed anima a cantanti, attrici, giornaliste, scrittrici e persone di grande sensibilità che hanno espresso con la loro arte il proprio universo di donne, raccontando le difficoltà della vita, denunciando le diseguaglianze o facendosi ambasciatrici di pace, voci della storia e della cultura del proprio paese. 

Un viaggio a tappe per abbattere i muri del pregiudizio attraverso la cultura, dove le voci delle donne diventano protagoniste e si fanno corpo in scena raccontandosi e coinvolgendo il pubblico nel loro viaggio e vissuto personale. Lo spettacolo tocca anche la cultura femminile popolare con un omaggio alle Mondine: grazie  all’artista Banadisa (Diego Franchini) e al Coro Delle Mondine di Porporana, un gruppo canoro ferrarese impegnato nel riproporre un repertorio di “canti di monda”, eseguiti in passato dalle mondine, donne lavoratrici impiegate nelle risaie, che affrontano spesso tematiche quali l’emancipazione femminile e il diritto a condizioni di lavoro più dignitose che hanno eseguito il brano “Popà son tanto stanco” .

Parteciperà come danzatrice ospite Anna Pedace che ha mosso i primi passi alla scuola Jsd per poi avviarsi allo studio della danza in forma professionale in Italia e all’estero.   Un appuntamento da non perdere tra danza, musica, emozioni e divulgazione di contenuti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com