Il coro Euphoné alla Galleria Del Carbone
Domenica 30 novembre alle 17 il Coro da Camera Euphoné sarà presente presso la Galleria "Del Carbone" di via Vignatagliata, 41 in occasione del finissage della mostra "Chiaro di Luna"
Domenica 30 novembre alle 17 il Coro da Camera Euphoné sarà presente presso la Galleria "Del Carbone" di via Vignatagliata, 41 in occasione del finissage della mostra "Chiaro di Luna"
Ferrara Musica presenta giovedì 27 novembre al Ridotto il recital pianistico di Simone Ferraresi, un percorso intenso che esplora i vertici del Classicismo avanzato e dell'espressione romantica
Venerdì 28 novembre alle ore 21.30 al Jazz Club di Ferrara arriva il Vittorio Solimene Quartet formato da Lorenzo Simoni (sax alto), Vittorio Solimene (pianoforte), Alessandro Bintzios (contrabbasso) e Michele Santoleri (batteria)
“Lo Schiaccianoci - Roma City Ballet Company” arriva al Teatro Nuovo di Ferrara il 7 dicembre alle ore 21 e l'8 dicembre alle ore 17
"Legend the show” si terrà il 4 e 5 dicembre ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara. Lo spettacolo è riconosciuto come il tributo definitivo a Michael Jackson
Sabato 29 novembre alle ore 21.30, Ches Smith salirà sul palco del Torrione al Jazz Club per presentare il suo ultimo progetto: “Clone Row”. Il repertorio di Clone Row alterna composizioni complesse a improvvisazioni audaci, in cui ogni musicista contribuisce a plasmare un universo sonoro originale e coraggioso, capace di superare i confini del genere e invitare l’ascoltatore a un’esperienza di scoperta continua.
Clone Row riunisce alcune delle personalità più visionarie del jazz contemporaneo e della musica improvvisata. Alla guida dell’ensemble c’è il poliedrico percussionista Ches Smith, artista capace di intrecciare ritmi complessi e scrittura sperimentale in un linguaggio sonoro in continua evoluzione.
Il gruppo si distingue per la presenza di due chitarre dal carattere inconfondibile: Mary Halvorson e Liberty Ellman, protagonisti della scena avant-jazz internazionale. I loro approcci complementari – sospesi tra avanguardia, ricerca timbrica ed estro improvvisativo – danno vita a intrecci sonori ricchi di tensione, colore e imprevedibilità.
A sostenere e amplificare questo dialogo è il contrabbasso di Nick Dunston, che offre una base ritmico-armonica duttile e profonda, capace di ancorare e al tempo stesso spingere la musica verso nuove direzioni, grazie a groove incisivi e linee melodiche avvolgenti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com