Eventi e cultura
28 Novembre 2025
Sabato 29 novembre alle 11 incontro con l'autore in biblioteca Ariostea e in diretta video sul canale youtube

“Io, bambino zero”: Davide Tonelli Galliera racconta la sua verità sul caso dei “Diavoli della bassa modenese”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

I marchigiani di Ponte in un volume curato da Unife

“Righe di Periferia” torna il 4 dicembre alle 18 nei locali dell’Acli di Pontelagoscuro in Corso del Popolo 109 e torna con la presentazione della pubblicazione curata da Giuseppe Ruzziconi e pubblicata da La Carmelina di un progetto di ricerca del Dipartimento di...

Dopo anni di silenzio, Davide Tonelli Galliera racconta la sua storia nel libro “Io bambino zero. Come la giustizia ha fallito: la mia verità sul caso dei Diavoli della Bassa modenese“, che sarà presentato sabato 29 novembre alle 11 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17).

Dialogherà con l’autore Antonella Diegoli, presidente FederVita Emilia Romagna.

L’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

Fine anni Novanta. A tre anni Davide viene allontanato dalla sua famiglia, in gravi difficoltà economiche, e affidato a un nuovo nucleo familiare. A sette anni, dopo uno dei rientri nella famiglia d’origine sotto la sorveglianza dei servizi sociali, stando alle parole della mamma affidataria (poiché delle dichiarazioni di Davide conosciamo solo ciò che viene riportato dagli adulti), Davide denuncia violenze subite dal padre e dal fratello.

Si apre un processo che coinvolgerà altre persone, chiamate in causa da Davide in racconti terribili: una setta di pedofili, riti satanici nei cimiteri, orge, sacrifici umani. Durante le indagini, tuttavia, nulla trova riscontro. Non un testimone, non un cadavere, non un bambino scomparso. Eppure, questa vicenda causa morte e distruzione: intere famiglie disgregate, imputati morti suicidi o di crepacuore, bambini allontanati per sempre dai genitori.

Passata la tempesta giudiziaria e mediatica, resta solo con i suoi fantasmi. E che comincia a nutrire dubbi su quello che lui stesso ha raccontato. Anche se non ricorda esattamente cosa è accaduto, matura un senso di colpa opprimente. Per la prima volta non più filtrato dalle interpretazioni altrui, finalmente in prima persona.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com