Bondeno
28 Novembre 2025
Il tutto, fa sapere il Comune, mantenendo i prezzi calmierati

A Bondeno “trasporto scolastico e mensa di qualità”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scontro camion treno, in tre a Cona

Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca

Bondeno. Il Comune di Bondeno fa sapere di puntare su un “trasporto scolastico praticamente ‘porta a porta’ e una refezione scolastica di qualità”, il tutto mantenendo i prezzi calmierati.

«Il trasporto scolastico – spiegano il sindaco Simone Saletti e l’assessore alla Scuola, Francesca Aria Poltronieri – opera ormai da anni in maniera capillare sul territorio, assicurando un servizio di qualità a 154 utenti: 70 per le primarie di Bondeno, 31 per quelle di Scortichino, 33 per la scuola media di Bondeno e, complessivamente, 20 per le “materne”. Il costo dello scuolabus è garantito per la maggior parte dal Comune, che ha operato economie di spesa, ed ha agito anche in termini di regolamento specifico al fine di assicurare che sul pulmino non avvengano più fenomeni di prevaricazione o bullismo. Si può arrivare, in caso di comportamenti inappropriati, anche alla sospensione o alla revoca del servizio per chi non rispetta le regole».

A questi servizi si aggiunge il trasporto intercomunale attivo sul territorio dell’Alto Ferrarese e che consente a 43 studenti provenienti da altri comuni di frequentare il Liceo e l’Ipssc del polo superiore “Carducci”.

Il Nido “Margherita” ha fatto registrare in avvio dell’attuale anno educativo 52 utenti (soltanto 7 le domande attualmente in attesa). “I numeri – spiegano dal Comune -aiutano, in questo caso, a fare comprendere quanto le famiglie siano accompagnate nel percorso di crescita del proprio figlio: un bambino del nido costa complessivamente al sistema circa 1.050 euro, ma i cittadini pagano di retta al massimo 350 euro. Per il nido, le tariffe sono due: “Full-Time” oppure “Part-Time”, ed in quest’ultimo caso il costo scende a 310 euro. Gli alunni delle scuole per l’infanzia pubbliche del territorio (escluse quelle paritarie) sono, invece, 130 in totale”.

Per quanto riguarda il servizio mensa, l’ente ha un costo complessivo di 284.745,30 euro, coprendo circa il 31% del totale della spesa, mentre gli utenti pagano una cifra che è compresa tra 3 euro (che è il costo minimo previsto) e 5,90 euro. Alla cifra complessiva il Comune aggiunge risorse pari a 50mila euro allo scopo di garantire la calibrazione della retta versata dal cittadino, che è commisurata all’Isee delle famiglie.

“Ai servizi scolastici di tipo tradizionale – spiegano -, il Comune aggiunge altre opportunità grazie alla collaborazione con Spazio 29: servizi di “pre” e post-scuola, laboratori, centri estivi, Sos Family (pensata per gli studenti che hanno entrambi i genitori impegnati nel lavoro), il doposcuola e altri progetti organizzati per venire incontro alle esigenze familiari”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com