Cronaca
27 Novembre 2025
La vittima: "Servirebbe una attenzione in più da parte del Comune verso alcune zone della città che oggettivamente sono più insicure di altre"

Fotografa il ladro che gli vuole svaligiare la casa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Inchiesta Pma. A dicembre le analisi su pc e telefoni sequestrati

È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Fugge con la droga in Gad. Bloccato e arrestato dai carabinieri

I carabinieri di Ferrara, durante i quotidiani controlli in Gad, ieri (martedì 25 novembre) hanno svolto un'attività volta a prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti, concentrando l'attenzione in particolare nella zona tra viale IV novembre, corso Piave e via Porta Catena

Ha fotografato il ladro mentre tentava di entrargli in casa grazie all’impianto di videosorveglianza. La denuncia è arrivata tramite i social, dopo aver avvisato le forze dell’ordine, da parte di un residente di Malborghetto di Boara.

Un post che dopo 24 ore l’autore ha preferito eliminare: “credevo si trattasse di un gruppo privato – ammette riconoscendo la scarsa familiarità con i social -, ma quando ho visto che stava diventando virale mi sono preoccupato”.

Era un modo per avvisare anche i vicini e i compaesani della presenza di una possibile banda criminale che già diverso tempo fa avrebbe iniziato a colpire abitazioni nella frazione e nella vicina Francolino.

I fatti risalgono alla serata di lunedì scorso, intorno alle 20.30 quando il proprietario era uscito di casa. I ladri si sono avvicinati all’abitazione a piedi, da piazza Fioravanti.

Dalle notifiche delle telecamere l’uomo si è accorto che i ladri – due individui con berretto e passamontagna – hanno fatto ingresso nel giardino alle 20.18- Inizialmente hanno provato a forzare uno degli scuri che danno sulla facciata.

Poco dopo, forse perché troppo in evidenza, hanno desistito e hanno perlustrato il perimetro dell’abitazione. Alle 20.31 uno di loro è salito sulle spalle del complice ed è riuscito a raggiungere il balcone al primo piano. Grazie a una strumentazione particolare ha praticato dei fori negli infissi e ad aprire la porta finestra.

In quel momento è scattato l’allarme e dopo pochi secondi è scattato anche l’impianto fumogeno. Tutto è avvenuto nell’arco di un minuto. Prima di fuggire il ladro ha portato con sé un paio di gemelli in argento e pietra che si trovavano in camera.

La vittima fa sapere di aver sporto denuncia, “non tanto per perseguire il o i colpevoli, quanto per fare in modo che rimanga traccia, a livello statistico, di questi reati. Probabilmente il mio è un discorso semplicistico, ma credo che più la gente tiene alta la guardia più probabilità ci sono che diminuiscano questi episodi che affliggono le frazioni da anni”.

La vittima vive a Malborghetto da un paio di anni, “Ho preferito far installare immediatamente un sistema antifurto, Sono tantissime le abitazioni in questa zona colpite negli ultimi anni. L’anno scorso in soli due mesi i ladri hanno visitato cinque case sempre in questo periodo, da metà novembre in poi, quando già nel tardo pomeriggio si fa buio”

“E’ brutto – conclude -, doversi barricare in casa perché si vive in una frazione più colpita di altre. Servirebbe una attenzione in più da parte del Comune verso alcune zone della città che oggettivamente sono più insicure di altre”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com