Portomaggiore
27 Novembre 2025
Nei giorni scorsi è stato effettuato un sopralluogo congiunto tra i tecnici di Confesercenti e il Suap

Hub commerciale. Passi avanti a Portomaggiore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Portomaggiore. Prosegue il percorso per la costituzione di un Hub commerciale urbano nel Comune di Portomaggiore sulla base della legge regionale n. 12 del 2023.

A seguito della candidatura al bando regionale per ottenere contributi per avviare uno studio di fattibilità, il Comune ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto pari al 70% dell’importo previsto di 25.000 euro. Stante la necessità di avvalersi di un soggetto esterno qualificato per effettuare lo studio di fattibilità, è stato dato incarico di individuare le aree commerciali idonee alla costituzione dell’hub al C.A.T. (Centro di Assistenza Tecnica) di Confesercenti Ferrara, che sta effettuando le medesime operazioni anche per i comuni di Ferrara e Comacchio.

Nei giorni scorsi è stato effettuato un sopralluogo congiunto tra i tecnici di Confesercenti e il Suap di Portomaggiore, alla presenza anche dell’assessore al commercio Enrico Belletti, che dichiara: «La legge regionale sul commercio sembra, di fatto, fare intendere che per il futuro i contributi agli enti, a favore del tessuto commerciale ex legge n. 41 del 1997, saranno destinati esclusivamente a quelli che si doteranno di un hub. Negli ultimi anni il Comune ha ricevuto importanti somme dalla Regione che sono state utilizzate soprattutto per eventi ed iniziative finalizzate alla rivitalizzazione del centro, pertanto abbiamo ritenuto opportuno attivarci per non perdere questa opportunità. La nuova legge regionale, inoltre, impone una partnership tra pubblico e privato, anche per il tramite delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative del commercio ed un coinvolgimento di vari ambiti non strettamente legati al commercio di rigenerazione urbana e di incentivi alle imprese del settore, oltre ad eventuali forme di promozione dell’hub stesso L’hub in fase di progettazione riguarderà quasi tutto il centro cittadino e sarà sicuramente una sfida soprattutto per la necessità di creare una rete tra imprese duratura e concreta che dialoghi con l’ente in un confronto costruttivo e partecipato».

Il presidente di Confesercenti Ferrara, Nicola Scolamacchia, sottolinea: «La collaborazione con le amministrazioni comunali è fondamentale per mettere in pratica azioni realmente propositive per il rilancio e la riqualificazione del commercio locale, azioni rese possibili grazie ai nuovi fondi della legge regionale 12. Come Centro di Assistenza Tecnica di Confesercenti, che da 25 anni opera specificatamente per il settore ed è riconosciuto dalla Regione per la qualificazione della rete commerciale, possediamo l’esperienza e le professionalità necessarie per dare vita a una progettualità virtuosa e concreta a favore del commercio di prossimità».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com