Via libera al Controllo di Vicinato a Terre del Reno
Dopo l'approvazione di una mozione di Futuro Comune, il Comune di Terre del Reno avvierà un percorso con la Polizia Locale di valutazione del Progetto Controllo di Vicinato
Dopo l'approvazione di una mozione di Futuro Comune, il Comune di Terre del Reno avvierà un percorso con la Polizia Locale di valutazione del Progetto Controllo di Vicinato
Durante l'ultima seduta del consiglio comunale, l'amministrazione di Terre del Reno ha approvato le variazioni di bilancio che permettono di intervenire in modo mirato su più settori
Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, in collaborazione con il Comune di Terre del Reno organizza un incontro informativo aperto alle aziende agricole e a tutta la cittadinanza per illustrare i dettagli del progetto di adeguamento del sistema irriguo Ciarle Nord
Il Comune di Terre del Reno promuove una serie di iniziative dedicate al 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Un importante momento di confronto e sensibilizzazione attende la cittadinanza lunedì 24 novembre con l’evento “Pensa a ballare, non ti sballare!”
Terre del Reno. La seconda edizione di “Natale a Terre del Reno” è pronta a partire con un calendario ricchissimo di appuntamenti che abbracceranno tutto il territorio comunale per oltre un mese. Le iniziative toccheranno biblioteche, piazze, teatri, impianti sportivi e chiese, trasformando dicembre in un percorso festivo diffuso, pensato per coinvolgere famiglie, bambini, giovani e anziani.
Il sindaco Roberto Lodi sottolinea: «Partecipare agli appuntamenti di ogni località, da Dosso a Mirabello, significa ricordarci che siamo un unico grande Comune, con tante anime diverse che rappresentano un valore aggiunto, non una separazione. Ogni frazione ha la sua identità, la sua storia e le sue tradizioni, e il Natale diventa l’occasione perfetta per unirle in un’unica grande festa. Vedere le famiglie e soprattutto i bambini spostarsi da una località all’altra per vivere insieme la magia del Natale è il regalo più prezioso che questo calendario vuole offrire».
«Abbiamo lavorato – aggiunge l’assessora Alice Lodi – per costruire eventi accessibili, coinvolgenti e pensati per far stare bene le persone. Dai laboratori delle biblioteche ai mercatini, dai concerti agli spettacoli, dalle iniziative delle scuole all’arrivo di Babbo Natale, l’obiettivo è creare momenti di gioia e di condivisione e allo stesso tempo valorizzare l’impegno fondamentale di associazioni, volontari, scuole e parrocchie».
Il programma prenderà il via sabato 6 dicembre con “Aspettando il Natale in biblioteca” a Mirabello alle 10.00, lo stesso giorno alle 15 l’albero di Natale si accenderà a San Carlo con mercatino e merenda per tutti. Lunedì 8 dicembre l’albero si illuminerà a Sant’Agostino alle 16, mentre sempre lunedì 8 dicembre a Dosso l’accensione dell’albero sarà accompagnata dai canti dei bambini della catechesi e del coro della Chiesa alle 17.00. Giovedì 11 dicembre alle 17 “Aspettando il Natale in biblioteca” approderà a Sant’Agostino. Sabato 13 e domenica 14 dicembre il Centro Sportivo di Mirabello ospiterà MIRA–Christmas Town. Domenica 14 dicembre in Piazza A. Pola a San Carlo si terrà “Canzoni di Natale sotto l’albero” con la Filarmonica San Carlo e la Scuola Primaria E. Accorsi, con mercatino a offerta libera degli elaborati degli studenti dalle 10.00 e dalle 9.30 dolcetti e bevande calde offerti dalla Pro Loco. Venerdì 19 dicembre alle 20.30 il teatro di Dosso accoglierà il concerto del coro dei Castellani della Valle di Crevalcore diretto da Angela Trolio. Sabato 20 e domenica 21 dicembre Piazza Matteuzzi a Mirabello ospiterà il Villaggio di Natale. Domenica 21 dicembre alle 15.30 al teatro di Dosso si terrà il concerto degli allievi della scuola di musica “Dosso Insieme”, seguito dall’arrivo di Babbo Natale con regali per tutti i bambini. Nella chiesa parrocchiale di Sant’Agostino, sempre domenica 21 dicembre, alle 18.00 si terrà il concerto di Natale degli allievi del Conservatorio di Ferrara. Mercoledì 24 dicembre San Carlo sarà attraversata dall’invasione dei Babbi Natale. Sabato 27 dicembre alle 21.00 la Sala Consiliare di Sant’Agostino ospiterà il concerto della Filarmonica San Carlo. Il programma proseguirà poi con gli appuntamenti dell’Epifania che chiuderanno idealmente le festività.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com