A Voghiera un incontro pubblico su farmaci, assistenza territoriale e donazione di sangue
Giovedì 13 novembre, alle ore 21 presso la Sala Civica di Voghiera in viale Bruno Buozzi 17, si terrà un incontro pubblico dal titolo "Progetto Salute"
Giovedì 13 novembre, alle ore 21 presso la Sala Civica di Voghiera in viale Bruno Buozzi 17, si terrà un incontro pubblico dal titolo "Progetto Salute"
Nel corso dell’edizione del Ferrara Food Festival, si è svolta la premiazione del maestro pizzaiolo Salvatore Chindamo, ideatore dell’innovativo impasto “PizzAglio”
In occasione del Ferrara Food Festival, che si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre nel centro di Ferrara, il giorno sabato 1 novembre alle ore 12, il Consorzio Produttori Aglio di Voghiera Doip conferirà un riconoscimento speciale al maestro pizzaiolo Salvatore Chindamo, ideatore dell’impasto “PizzAglio”
Di Nato e Unione Europea, di guerra e confini, di Putin e Trump si è parlato il 24 ottobre, alla Delizia estense di Belriguardo di Voghiera. A farlo è stato Fabio Mini autore del libro "La Nato in guerra"
In occasione della commemorazione dei defunti, Cmv Servizi Srl rinnova il proprio impegno nel garantire servizi cimiteriali efficienti, decorosi e attenti ai cittadini
Dal 14 al 21 dicembre, la Delizia Estense del Belriguardo, ospiterà una collettiva di arte contemporanea dove numerosi artisti, ciascuno secondo la propria forma espressiva, affronteranno la tematica dello stalking. L’evento, sarà presentato dalle ideatrici del progetto: la pittrice Chiara Bignardi, direttrice artistica Samec – Sezione Arte Moderna e Contemporanea – a Belriguardo; l’attrice, fotografa e modella Ericka Bunches e la pittrice Eleonora Lestrange.
Il progetto, che segue in senso logico la presentazione dello scorso gennaio 2025 del fotolibro “Sono sempre con te”, ideato sempre da Ericka Bunches, vuole esplorare come artisti anche molto diversi tra loro ci possano offire una loro speciale visione dello stalking. Il tutto per continuare a mantenere alta l’attenzione sull’argomento attraverso l’arte, ma anche per offrire vicinanza a persone che ne siano direttamente o indirettamente colpite e abbiano il desiderio di partecipare. Tutti gli artisti sono stati invitati in forma totalmente gratuita.
Nella giornata di apertura la psicologa e scrittrice Iryna Tsishuk introdurrà il fenomeno dello stalking da un punto di vista tecnico professionale.
Le opere in esposizione, divise tra pittura e fotografia, durante il Vernissage di domenica 14 dicembre, verranno illustrate al pubblico dai rispettivi autori, per poi rimanere esposte nella prestigiosa sala delle Bifore fino alla successiva domenica 21, data in cui è previsto l’evento di chiusura.
Per la sezione pittura saranno allestite le opere di: Artemisia, Marika Nelly Bellotti, Daniela Bellotti, Gerardo Bevilacqua, Tamara Bianconi, Mirko Lancerotto, Eleonora Lestrange, Marina Marchetti, Marcello Mascellani, Maria Luisa Onestini, David Orlandini, Lauro Soffritti e Jibril Oyaye.
Per la fotografia si potranno ammirare gli scatti di Ericka Bunches, Giovanni Capatti, Giulia Giannerini, Mattia Marzocchi, Sara Menegatti e Graziano Villani.
Ospite dei due eventi, sarà laflautista Laura Trapani, musicista di livello internazionale, apprezzata sia in Italia che all’estero. Professoressa d’orchestra e vincitrice di numerosi premi, si esibirà nell’evento di apertura come solista, eseguendo “Syrinx” di Debussy, un brano simbolico contro la violenza di genere. Durante la serata, la Trapani presenterà anche alcuni brani tratti dal suo disco dedicato a Saverio Mercadante per Flauto solo, pubblicato dalla Brilliant Classics. L’artista nota anche per avere collaborato con Claudio Abbado e per essere presidente del circolo della Musica Frescobaldi e docente, sarà anche protagonista durante la giornata di finissage, affiancata dall’amico e collega Gianni Lazzari, ex docente di conservatorio, solista autodidatta e storico musicale di rilievo nel panorama italiano e internazionale. Il duo Trapani-Lazzari, frutto di una continua ricerca e studio, è una formazione rara che porta il pubblico in un viaggio musicale unico, tra storia, emozione e innovazione.
Durante il vernissage del 14 dicembre, sono inoltre previste le esibizioni di numerosi artisti: Anna Rita Boccafogli di Associazione Ultimo Rosso; Lorenzo Bianconi; Stefania Bonetti; Marco Cavallari; Stefania Chiari e Stefano Toschi; Marco Filocamo ed Elena Tugnoli; la Compgnia de I Voghieresi della Torre e infine Matteo Pazzi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com