Flash mob degli studenti del Vergani Navarra contro la violenza sulle donne
Si è svolto il 25 novembre il flash mob organizzato dall’Iis “Vergani Navarra” nell’ambito del progetto contro la violenza sulle donne
Si è svolto il 25 novembre il flash mob organizzato dall’Iis “Vergani Navarra” nell’ambito del progetto contro la violenza sulle donne
Venerdì 12 dicembre, il Consorzio Wunderkammer (via Darsena 57, Ferrara), ospiterà la tappa ferrarese della quinta edizione di 'Youz', con un evento gratuito rivolto ai giovani ferraresi dai 18 ai 30 anni
Conclusa al Teatro Comunale la due giorni “Ad alta voce insieme”, inserita nel programma della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Venerdì 28 novembre nella sala “Silvio Carletti” della sede dell’Avis Comunale verrà presentato il libro “I 50 anni dell’Este Bar – La famiglia Raiti racconta” di Cinzia Berveglieri
Al centro Rivana Garden è tutto pronto per la 3ª edizione di "Autunno in tavola", una celebrazione per fare del bene in favore della comunità. La manifestazione si terrà il 28, 29 e 30 novembre
Le segreterie regionali dei sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna si sono riunite mercoledì 26 novembre con Fer e Trenitalia Tper, all’indomani dell’incidente avvenuto al passaggio a livello di Senetica (Bondeno). Un tavolo convocato su richiesta urgente delle organizzazioni sindacali, decise a “definire insieme eventuali misure correttive immediate e future, al fine di garantire il massimo livello di sicurezza sul lavoro e nelle attività di esercizio ferroviario”.
In attesa della ricostruzione dettagliata della dinamica, i sindacati hanno espresso “forte preoccupazione riguardo alla sicurezza degli attraversamenti ai passaggi a livello”, ribadendo “la necessità di maggiori tutele e protezioni per lavoratrici, lavoratori e utenti”. Una preoccupazione che si inserisce inujna richiesta più ampia: accelerare l’eliminazione progressiva dei passaggi a livello sulle linee Fer, con un impegno concreto a potenziare tecnologia e sistemi di protezione.
Durante il confronto, le sigle hanno riconosciuto “il forte impegno mostrato da Fer”, ma hanno sottolineato che è necessario “velocizzare il processo, coinvolgendo direttamente non solo le imprese ferroviarie, ma soprattutto Regione ed enti locali, per il reperimento delle risorse e per superare gli iter burocratici” che rallentano la messa in sicurezza. Una sicurezza che passa anche dalla pianificazione urbanistica, con l’obiettivo di “un reale ed efficace miglioramento delle interazioni tra strada e linea ferroviaria”.
Le richieste non si fermano alla strategia di lungo periodo. i sindacati sollecitano interventi immediati, cioè “dissuasori, installazione di barriere aggiuntive nella parte inferiore delle sbarre e impianti di comunicazione e segnalamento più efficaci”, insieme a una “rapida adozione di sistemi di protezione automatica integrativa (Pai Pl)”.
Sul fronte del materiale rotabile, l’attenzione è rivolta a Trenitalia Tper. Le sigle hanno ribadito “l’esigenza della massima attenzione alla tutela di tutti i lavoratori coinvolti” in eventi di questo tipo e auspicano “una più rapida introduzione di nuovi mezzi più moderni e sicuri anche sulle linee Fer, per sostituire mezzi di trazione ormai obsoleti”.
Ora i sindacati sono in attesa di un nuovo incontro dedicato agli esiti delle commissioni di indagine.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com