Convivialità e solidarietà si confermano un binomio vincente. Al centro Rivana Garden di via Gaetano Pesci, 181, è tutto pronto per la 3ª edizione di “Autunno in tavola”, una celebrazione dei sapori autunnali nostrani e, soprattutto, una maniera per fare del bene in favore della comunità. “Rivana Garden” e “Nati con la Calzamaglia”, promotori della manifestazione, destineranno infatti il ricavato a progetti sociali.
La manifestazione si terrà venerdì 28 e sabato 29 novembre a cena (dalle 19), domenica 30 novembre solo a pranzo (dalle 12.30). Per tutti e tre i giorni ci sarà anche la possibilità di ordinare le pietanze da asporto. L’iniziativa è patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara.
L’iniziativa è stata illustrata dall’assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti e da Chiara Zecchini, consigliere di “Rivana Garden” e di “Nati con la Calzamaglia”.
“Al ‘Rivana Garden’ – ha affermato l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti – la macchina della solidarietà funziona tutto l’anno, grazie a queste iniziative trasversali che richiamano famiglie intere. Questa dinamicità si trasforma in benefici per i cittadini ferraresi, in quanto ogni evento promosso da “Rivana Garden” e “Nati con la Calzamaglia” porta una ricaduta concreta sulle progettualità sociali promosse sul nostro territorio. Nello specifico, l’evento supporterà il progetto “Ferrara Città Cardioprotetta”, che attraverso una straordinaria collaborazione tra istituzioni, realtà private ed associazioni ha permesso al nostro territorio di dotarsi di una rete di oltre 30 defibrillatori ad uso pubblico. Proprio qui sta il valore di “Rivana” e “Nati con la Calzamaglia”, che grazie ai loro encomiabili volontari hanno fatto diventare il centro sociale di via Pesci sempre più un luogo di aggregazione, in cui i cittadini possono trascorrere del tempo insieme e soprattutto conoscere il valore della solidarietà”.
“La collaborazione con il Comune di Ferrara – ha premesso Chiara Zecchini – ci consente di tenere vivo il centro tutto l’anno. Dopo i riscontri ottenuti nelle precedenti edizioni, “Autunno in Tavola” ritorna per il terzo anno con un menù incentrato sui gusti della gente. Prosegue, così, anche la virtuosa collaborazione tra Rivana Garden e Nati con la Calzamaglia, che permette di destinare i fondi raccolti con le sagre nel sociale. Quest’anno, infatti, abbiamo donato all’associazione Nati Prima un videolaringoscopio al servizio dei bambini nati prematuri ricoverati presso la Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale di Cona e abbiamo aderito al progetto di “Ferrara Città Cardioprotetta”.
A partire dal 2024 l’associazione di Volontariato “Nati con la Calzamaglia” (Nclc) ha intrapreso una nuova strada progettuale in merito alla beneficenza. Il primo contributo è stato dato all’associazione “Nati Prima” di Ferrara per l’acquisto di un videolaringoscopio che è stato messo a servizio dei bimbi nati prematuri all’interno del Reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale di Cona. Contestualmente Nclc ha aderito al progetto “Ferrara Città Cardioprotetta” del Comune di Ferrara, acquistando due defibrillatori semi automatici che verranno installati nelle strade del territorio. I proventi di questa manifestazione andranno a comporre il pacchetto donativo del 2026.
Il menù sarà semplice ma gustoso che prevede di poter scegliere tra cappellacci al ragù/burro e salvia, maltagliati con minestra di fagioli (Sguazzabarbuz) e passatelli ai funghi. A seguire si potranno degustare arrosticini di pecora o somarino con polenta. Inoltre si può scegliere un Gran tagliere classico di salumi e formaggi e gli immancabili fritti (patatine, crocchette di pollo, crocchette di patate, olive all’ascolana). Si chiude con i dolci della casa, caffè e amari.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com