Basket. Per la Bondi un altro successo tra le mura casalinghe
La Bondi Vis 2008 Ferrara continua a sorridere davanti al pubblico di casa con la vittoria convincente per 82-64 nel derby cittadino contro l’Acli G88 Ferrara
La Bondi Vis 2008 Ferrara continua a sorridere davanti al pubblico di casa con la vittoria convincente per 82-64 nel derby cittadino contro l’Acli G88 Ferrara
Cade nel supplementare della Baltur Arena dopo una partita a inseguire ma sempre in equilibrio la Despar 4 Torri di coach d’Angelo
La squadra dei coach Benedetto e Castaldi, che si è vista rimontare 23 punti, ha tirato fuori il carattere necessario per ritrovare la vittoria
Rientra Renzi e torna alla vittoria l’Adamant Ferrara. E lo fa con una prestazione dominante nella prima frazione di gara, e con una grande reazione di squadra, guidata da Caiazza e Casagrande
Le pagelle del ritorno al successo dell’Adamant Ferrara, che trionfa davanti alla Bondi Arena per 72-65 contro Piombino
Serie B. Anche la nona giornata di campionato è da dimenticare per la Vis Rosa di coach Macario Ban. Nel sabato sera del Palapalestre, infatti, hanno la meglio le ospiti dell’Happy Basket Rimini per 44-95. La Istituti Polesani è tenuta a distanza dalle romagnole fin dalle battute iniziali, e a metà del terzo periodo, con le vissine in rimonta, arriva il crollo: il passivo finale è davvero molto pesante.
Le parole di coach Luigi Macario Ban: “Ancora una volta siamo crollate mentalmente. Passare dal -13 del ventiquattresimo minuto al -51 finale è pesante. Da questo punto di vista siamo ancora in fase di crescita. Sotto il profilo tecnico, invece, finché siamo state in partita abbiamo anche fatto bene alcune cose provate in allenamento. Ci manca sempre un po’ di lucidità nelle scelte, però i passi avanti ci sono. Dal punto di vista mentale siamo crollate e diventa difficile analizzare tecnicamente la partita con un atteggiamento così. Peccato, ma continueremo a lavorare per migliorare anche questo aspetto”.
Istituti Polesani Vis Rosa 44 – 95 Happy Basket Rimini (15-28; 22-41; 37-69)
Istituti Polesani Vis Rosa: Recchia 2, Magnani A. 3, Targa 5, Magnani C. 2, Terrone 4, Tassinari 3, Losi, Dovesi 9, Ferraro 12, Bragaglia, Vareschi, Perfetto 4. All.: Macario Ban.
U17 Gold. Nella quarta giornata d’andata, in casa del Parma Basket Project secondo in classifica, passa la Istituti Polesani dei coach Frignani e Fabbri: le vissine si impongono 56-64 e consolidano così il primato in classifica.
Parma Basket Project 56 – 64 Istituti Polesani Vis Rosa
Istituti Polesani Vis Rosa: Dovesi 22, Recchia 14, Magnani 10, Nako Moni 9, Legnani 5, Losi 3, Adami 1, Duati, Padovani, Foti. All.: Frignani; Ass.: Fabbri.
Basta invece il primo quarto per portare a casa i due punti per 69-60 contro le Basketball Sisters di Castelfranco Emilia: nonostante una prestazione per trenta minuti non all’altezza della categoria, le vissine conquistano comunque il successo. Le modenesi hanno il merito di rimanere sempre in gara, ma la Vis Rosa commette troppi errori, soprattutto difensivi e di distrazione, che hanno tenuto il match in bilico fino a due minuti dal termine. Prossimo appuntamento: domenica 30 novembre alle 11.30 a Parma contro il Magik Rosa per la prima giornata di ritorno.
Istituti Polesani Vis Rosa 69 – 60 Basketball Sisters (21-10; 36-28; 53-46)
Istituti Polesani Vis Rosa: Duati, Padovani 2, Adami, Foti, Ciaccia, Legnani 2, Recchia 17, Losi 5, Magnani 6, Dovesi 29, Nako Moni 8. All.: Frignani; Ass.: Fabbri.
U14 Regionale. Cade invece sul parquet di San Lazzaro l’U14 dei coach Macario Ban e Puliatti, al termine di una gara intensa, combattuta, ma segnata da qualche distrazione difensiva di troppo. La partita inizia con grande equilibrio: la Istituti Polesani entra in campo con la giusta energia e la voglia di confrontarsi a viso aperto. Con il passare dei minuti, però, la difesa ferrarese concede troppo e la Bsl può prendere il largo, costruendo un divario difficile da recuperare. La Vis Rosa esce sconfitta 69-47: nonostante il punteggio, le ragazze biancazzurre hanno dimostrato carattere, determinazione e un forte desiderio di crescita.
Bsl San Lazzaro 69 – 47 Istituti Polesani Vis Rosa (19-11; 29-19; 50-38)
Istituti Polesani Vis Rosa: Bovio 14 Accorsi 8 Massari 7 Maron 7 Badalì 6, Madia 5, Salvi, Bravi. All.: Macario Ban; Ass.: Puliatti.
U13. Bella prestazione corale per le ragazze della Vis Rosa in collaborazione con la Benedetto 1964, che fin dal primo minuto mantengono i ritmi alti sia in attacco sia in difesa e hanno la meglio ad Anzola contro le padrone di casa per 48-81. Grazie a una difesa molto aggressiva e attenta la Istituti Polesani fa del contropiede la propria arma vincente, e partita dopo partita trova sempre di più la giusta alchimia per il gioco e la determinazione sul parquet.
Anzola Basket 48 – 81 Istituti Polesani Vis Rosa
Istituti Polesani Vis Rosa: Lenzi, Garassino 10, Pulella, Schiavon 10, Miletta, Malaguti 8, Bovio 26, Accorsi 2, Gurrieri 13, Magne 12, Carassini, Gamberoni. All.: Campana; Ass.: Corà.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com