Attualità
26 Novembre 2025
Approvato lo schema di convenzione e di concessione. Piano comunale da 400mila euro

Nasce il “Distretto della famiglia” tra via Darsena e via Foro Boario

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Allerta gialla per la piena del Reno

Allerta gialla per la provincia di Ferrara dalla mezzanotte di giovedì 27 a quella di venerdì 28 novembre per piene dei fiumi e stato del mare

Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara. È stato approvato il 25 novembre lo schema di convenzione e lo schema di concessione a titolo gratuito a favore di Ferrara Eventi Scs dell’immobile di proprietà comunale di via Foro Boario 87.

Tra via Darsena e via Foro Boario sorgerà infatti un vero e proprio “Distretto della famiglia”, frutto di un progetto di quasi 400mila euro, premiato anche a livello nazionale. “Family District: le famiglie camminano insieme”, realizzato su impulso dell’assessore Cristina Coletti, ha infatti ottenuto un finanziamento di 310mila euro (grazie all’aggiudicazione di un bando Anci), a cui si sommano i quasi 90 mila di risorse comunali. L’obiettivo è quello di dare un nuovo slancio alle politiche familiari del territorio, facendo diventare la zona tra la Darsena e Foro Boario il fulcro di tutte le attività rivolte alle famiglie, da quelle rivolte ai più piccoli fino agli anziani, realizzate in collaborazione con gli enti del Terzo Settore.

“Si aggiunge – afferma l’assessore Coletti – un ulteriore elemento al piano pensato per dare nuovo impulso alle politiche familiari promosse dal Comune. Grazie a queste risorse sarà possibile attribuire un’identità chiara a un quartiere strategico e ad alta vocazione familiare, trasformandolo in un vero e proprio distretto in cui le famiglie saranno al centro, attraverso attività progettate per favorire la crescita e lo sviluppo dell’intera comunità. L’obiettivo è valorizzare le aree di via Darsena e via Foro Boario, creando spazi di incontro e occasioni frequenti di condivisione per bambini, ragazzi, genitori e nonni”.

Il progetto porterà alla nascita di una rete istituzionale che opererà in sinergia con il tessuto associativo locale, specialmente con le realtà connesse al mondo familiare e giovanile. Tra le azioni incentivate dall’Amministrazione comunale attraverso questa rete rientreranno il supporto allo studio, l’organizzazione di attività ricreative, la progettazione di eventi culturali, formativi e sportivi rivolti all’intera cittadinanza, l’orientamento alle opportunità lavorative esistenti sul territorio al termine del proprio percorso formativo.

Le attività inizieranno nei primi mesi del 2026.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com