Natale a Ferrara: parcheggi straordinari gratuiti in centro storico
Per le iniziative delle festività natalizie e di fine e inizio anno, il Comune ha previsto l'istituzione di parcheggi straordinari gratuiti
Per le iniziative delle festività natalizie e di fine e inizio anno, il Comune ha previsto l'istituzione di parcheggi straordinari gratuiti
Per il quarto anno di fila tornano le copertine illustrate di The Ferrareser, con una mostra e un libro speciale che raccontano nuovi angoli di Ferrara. Presentato alla Sala Arengo il quarto volume
Allerta gialla per la provincia di Ferrara dalla mezzanotte di giovedì 27 a quella di venerdì 28 novembre per piene dei fiumi e stato del mare
Il comitato "Save the Park" interviene con una lettera indirizzata a Vasco Rossi sulla scelta del Parco Urbano come location dei concerti del 5 e 6 giugno 2026
La città si è svegliata oggi con una bella sorpresa. È arrivato questa mattina in città il nuovo albero di Natale che diventerà il fulcro delle festività natalizie. Si tratta di un abete rosso di più di 50 anni, alto 15 metri e con un ingombro della chioma del diametro di 8 metri, proveniente da Stellata di Bondeno
Così interviene Alessandro Balboni, vicesindaco di Ferrara con delega al Benessere Animale, a seguito dell’appello di un’associazione animalista a favore dei cani randagi nel Ferrarese:
“Desidero ringraziare le associazioni che operano quotidianamente per la tutela degli animali, un impegno prezioso per tutta la città di Ferrara. È però necessario chiarire un punto fondamentale, nel Comune di Ferrara il fenomeno del randagismo canino è fortunatamente assente da decenni. Non ci sono cani che vivono stabilmente in strada, né situazioni che richiedano interventi straordinari come la costruzione diffusa di cucce o ‘punti pappa’.
Questo risultato è frutto di un lavoro costante, svolto negli anni dai servizi comunali, dal canile municipale e dai servizi veterinari competenti. La microchippatura obbligatoria, le segnalazioni tempestive e la presa in carico immediata degli animali vaganti assicurano che ogni cane venga identificato o accolto rapidamente, impedendo che resti a vivere sul territorio senza una famiglia o senza tutela.
Per questo motivo, pur apprezzando la sensibilità di chi propone di predisporre cucce o punti di alimentazione, è compito della nostra amministrazione segnalare le circostanze che rendono fortunatamente superflua l’iniziativa. Interventi non organizzati, seppur animati da buone intenzioni, possono creare confusione o addirittura generare situazioni problematiche dal punto di vista sanitario e gestionale.
La tutela degli animali è sempre stata una mia priorità e dell’Amministrazione comunale, e continuerà ad esserlo. A Ferrara continuiamo a lavorare affinché ogni animale sia protetto, seguito e non abbandonato a sé stesso, e continueremo a collaborare con le associazioni del territorio nel segno della trasparenza e dell’efficacia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com