Politica
26 Novembre 2025
I consiglieri dopo il concorso vinto dalla consigliera ed ex assessora: "È lecito che un assessore o un consigliere comunale in carica partecipino a concorsi pubblici nello stesso Comune dove svolgono attività politico-amministrativa?"

Nanni e Anselmo sul ‘caso’ Kusiak. “Accesso agli atti per chiarire la vicenda”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Allerta gialla per la piena del Reno

Allerta gialla per la provincia di Ferrara dalla mezzanotte di giovedì 27 a quella di venerdì 28 novembre per piene dei fiumi e stato del mare

“È lecito che un assessore o un consigliere comunale in carica partecipino a concorsi pubblici nello stesso Comune dove svolgono attività politico-amministrativa?”

A domandarselo “a lungo in questi giorni” sono stati Davide Nanni (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo), dopo “che la stampa locale ha dato notizia delle dimissioni per… avvenuta assunzione della consigliera Dorota Kusiak”.

Lo spiegano un una nota nella quale ricostruiscono anche la vicenda: “Eletta nelle liste della Lega, dopo aver partecipato alla procedura concorsuale per funzionari contabili bandita a fine 2024, l’ex assessora è stata inserita nella graduatoria triennale di merito per il ruolo di funzionario contabile come ‘idoneo non vincitore’ ma in posizione utile a una pronta assunzione”.

Assunzione che “arriva dopo nemmeno quattro mesi, per scorrimento della graduatoria stessa” e, secondo i consiglieri, “in tempi assai rapidi rispetto a quanto sta avvenendo per altri profili professionali già selezionati”. Fanno riferimento a “funzionari culturali, di cui il Comune di Ferrara avrebbe bisogno” o “agli impiegati di Anagrafe, oggi sottodimensionati e supportati da dipendenti interinali privi della qualifica di Ufficiale di Stato Civile”.

“Guardiamo – dicono – alle proteste che si levano nei Servizi Educativi, dove una quarantina di educatrici precarie attendono da anni la stabilizzazione promessa e non vengono banditi concorsi regolari dal 2017. Sono servizi essenziali dove cittadini e famiglie pagano la mancata volontà di assumere nuovo personale presa da questa Amministrazione”.

Per questi motivi dicono di volerci vedere “chiaro sulla procedura che ha garantito un posto fisso alla consigliera Kusiak”. “Anche se la legge – spiegano – non vieta agli ex amministratori locali di partecipare a concorsi pubblici nello stesso Ente dove hanno governato, resta il palese conflitto di interessi. Tanto che in situazioni analoghe, come quella verificatasi ad Ardea nel 2022, i dirigenti comunali si sono autotutelati ricorrendo a una commissione esaminatrice esterna”.

“A Ferrara, invece, – aggiungono – pare che l’ex assessora sia stata esaminata da dirigenti nominati durante la precedente consiliatura e con cui avrebbe potuto mantenere rapporti in virtù della sua attività di rappresentanza politica”.

Cos’ hanno “depositato un accesso agli atti per chiarire questa vicenda che rischia di creare danni ed esige assoluta trasparenza a garanzia del buon funzionamento della Pubblica Amministrazione nel nostro Comune”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com