“Io bambino zero” arriva a Ferrara
Il 29 novembre, alla biblioteca Ariostea, Davide Tonelli Galliera presenterà il suo libro: "Io bambino zero - Come la giustizia ha fallito: la mia verità sul caso dei diavoli della bassa modenese"
Il 29 novembre, alla biblioteca Ariostea, Davide Tonelli Galliera presenterà il suo libro: "Io bambino zero - Come la giustizia ha fallito: la mia verità sul caso dei diavoli della bassa modenese"
Giovedì 27 novembre sarà presentata la raccolta di liriche "Il silenzio si fa musica" di Cecilia Bolzani alla Bassani in occasione della rassegna "Dialoghi d'autore"
Oggi mercoledì 26 novembre, presso la Sala della Musica nel complesso di S. Paolo, verrà presentato il libro "Elide e Pietro, l'Italia dei vinti"
Sarà l'occasione per ricordare Roberto Gamberoni la lettura interpretativa "Il silenzio che parla" in programma il 27 novembre alla biblioteca Bassani
Un ricco calendario di appuntamenti a ingresso libero dedicati alla cultura della musica quello che anche quest'anno propone l'Associazione Musicisti di Ferrara
Sabato 29 novembre, presso la Sala Convitto di Factory Grisù, via Mario Poledrelli 21, alle ore 18 quinto appuntamento della Rassegna #Primaleggopoiparlo3 con la presentazione del libro “Lupo solitario”, frutto della collaborazione di due donne, Grazia Satta e Bibi Khudeja.
L’incontro organizzato dall’Associazione Tutori nel Tempo, proprio nella settimana della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, vuole presentare un libro che narra la storia di una giovane donna, figlia di due mondi, prigioniera di un sistema di dominio che attraversa i continenti.
“Lupo solitario” è il racconto potente e necessario di Khudeja, ragazza italo-pakistana cresciuta nella pianura emiliana e precipitata in un tunnel fatto di bugie, minacce e isolamento.
Grazia Satta, tutrice volontaria ed ex docente a Ferrara ha collaborato alla narrazione di questa storia la quale rappresenta “una speranza per ogni donna che lotta, poiché ci ricorda che i legami di sorellanza possono tutto.”
Dialogherà con le autrici Elena Buccoliero, tra le fondatrici dell’associazione Tutori nel tempo che si occupa di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.
Questo incontro rappresenta l’ultimo degli incontri del 2025 , ma la rassegna proseguirà con nuovi appuntamenti nel 2026.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com