Attualità
27 Novembre 2025
Venerdì 12 dicembre, al Consorzio Wunderkammer, un evento gratuito rivolto ai giovani ferraresi dai 18 ai 30 anni

Ferrara pronta ad accogliere la quinta edizione di “Youz”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Venerdì 12 dicembre, il Consorzio Wunderkammer (via Darsena 57, Ferrara), ospiterà la tappa ferrarese della quinta edizione di ‘Youz’, con un evento gratuito rivolto ai giovani ferraresi dai 18 ai 30 anni.

Youz è un percorso di partecipazione giovanile nato con l’intento di creare una community locale di giovani che intendono partecipare attivamente alla vita del proprio territorio. E’ promosso dalla Regione e attuato dal Comune di Ferrara – Assessorato alle Politiche Giovanili, con l’obiettivo di ascoltare i giovani chiedendo la loro opinione, attraverso la raccolta di idee, bisogni, desideri e proposte. L’iniziativa del 12 dicembre vedrà coinvolti i giovani ferraresi in un laboratorio partecipativo, con la presenza degli Assessori alle Politiche Giovanili del Comune di Ferrara Chiara Scaramagli e della Regione Emilia Romagna Giovanni Paglia.

PROGRAMMA di venerdì 12 dicembre 2025:

16:00 Benvenuto, presentazione del percorso e regole del gioco/avvio lavori

16:15 Laboratorio e Mercato delle idee: i giovani si ritrovano in uno spazio aperto e flessibile propongono idee su temi di loro interesse – gestito con la modalità ‘Open Space Technology’ (OST)

17:00 Tavoli di confronto: i giovani si confrontano

18:00 Restituzione & Conclusioni a cura dell’Agenzia Est

18:30 Aperitivo e musica – Jam session

L’evento sarà un’occasione per condividere idee, esperienze e proposte su come migliorare le politiche giovanili e costruire insieme un futuro più giusto, sostenibile e vicino ai bisogni delle nuove generazioni.

I dati raccolti dai giovani sono utili agli Enti per l’impostazione delle proprie politiche giovanili ed elaborazione di servizi e opportunità loro dedicate. Aree di confronto: SmartER, GreenER, FairER, ClosER. Ferrara vuole essere un Comune che chiede la partecipazione dei suoi giovani per : costruire strumenti e politiche più vicine alle esigenze reali dei/delle ragazzi/e creare spazi di dialogo tra ragazze/i, istituzioni, scuole e comunità promuovere protagonismo giovanile, inclusione, sostenibilità e diritti

“Ferrara vuole essere un Comune in cui i giovani sono protagonisti e partecipano alle decisioni sul loro futuro – sottolinea l’assessore alle Politiche Giovanili Chiara Scaramagli -. Le politiche giovanili devono essere fatte non solo per i giovani, ma con i giovani, perché coinvolgerli significa dare voce alle idee nuove, stimolare responsabilità, crescere insieme come comunità”.

L’evento è realizzato con il supporto di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, con la collaborazione degli Ambassador Youz, del Consorzio Wunderkammer e Scuola di Musica Moderna.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com