Allerta gialla per la piena del Reno
Allerta gialla per la provincia di Ferrara dalla mezzanotte di giovedì 27 a quella di venerdì 28 novembre per piene dei fiumi e stato del mare
Allerta gialla per la provincia di Ferrara dalla mezzanotte di giovedì 27 a quella di venerdì 28 novembre per piene dei fiumi e stato del mare
Il comitato "Save the Park" interviene con una lettera indirizzata a Vasco Rossi sulla scelta del Parco Urbano come location dei concerti del 5 e 6 giugno 2026
La città si è svegliata oggi con una bella sorpresa. È arrivato questa mattina in città il nuovo albero di Natale che diventerà il fulcro delle festività natalizie. Si tratta di un abete rosso di più di 50 anni, alto 15 metri e con un ingombro della chioma del diametro di 8 metri, proveniente da Stellata di Bondeno
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
di Asia Bertarelli
Per il quarto anno di di fila tornano le copertine illustrate di The Ferrareser, con una mostra e un libro speciale che raccontano nuovi angoli di Ferrara in modo originale, attraverso immagini e parole di una rivista che compare una volta all’anno come libro da collezione.
L’iniziativa patrocinata del Comune di Ferrara e resa possibile anche grazie al sostegno del bando per le associazioni 2025 è stata presentata alla Sala Arengo della residenza municipale. All’incontro sono intervenuti il presidente dell’associazione “The Ferrareser” Eugenio Ciccione e l’assessore comunale alla Promozione del territorio Matteo Fornasini.
“La rivista – racconta Ciccione – è nata nel 2022 per ‘gioco’, dall’idea di pubblicare sui social una serie di copertine illustrate dedicate alla città, realizzate da artisti locali ispirate allo stile delle celebri cover del The New Yorker. Negli anni successivi si è creata una vera e propria associazione promozionale. Nel 2025 abbiamo pensato a una novità: l’apertura di uno spazio, in via Contrari 20/a, a due passi dalla piazza di Ferrara, che diventerà la nostra nuova sede associativa, un modo per esserci tutto l’anno, per raccontarvi cosa stiamo facendo nel cuore di quella città che tanto ci piace raccontare. L’inaugurazione si terrà venerdì 28 novembre alle ore 18 in via Contrari 20/a con la consueta mostra di illustrazioni che raccoglie la collezione 2025: 36 nuove illustrazioni realizzate da altrettanti artisti di Ferrara nel corso dell’anno e pubblicate sui social ogni settimana. La mostra rimarrà poi aperta fino al 24 dicembre ogni giorno dalle 16 alle 19, sabato e domenica anche dalle 10 alle 13, a ingresso gratuito”.
“Quest’anno – ricorda Eugenio Ciccione – abbiamo chiuso un sacco di collaborazioni e progetti importanti per l’associazione come: i manifesti di opera e danza del Teatro Comunale di Ferrara, le mostre durante Interno ed Esterno verde, il racconto corale del mondo delle cooperative tra Ferrara e Modena con Legacoop Estense, già esposto al Castello Estense durante il Festival Internazionale e infine la recente collaborazione con Silla”. Infine voglio ringraziare tutti i giornalisti e illustratori che quest’anno hanno lavorato a questo nuovo numero”.
“È un progetto che mira a valorizzare il territorio – interviene Matteo Fornasini, assessore comunale alla Promozione del territorio – tramite illustrazioni, grafiche che richiamano i luoghi simbolo della città. Come Amministrazione abbiamo ritenuto meritevole sostenere questa iniziativa. Ringrazio gli artisti e gli illustratori che hanno realizzato questa quarta edizione del volume.
Uno spazio che sarà dunque laboratorio di creatività e spazio espositivo, una piccola galleria d’arte per gli illustratori del gruppo, un luogo d’incontro e scambio di idee, dove proporre laboratori, corsi di disegno, talk e piccoli eventi, aperti alla cittadinanza e organizzati in partnership con associazioni e realtà del territorio. A partire da gennaio verranno proposti eventi aperti al pubblico, mostre personali di artisti locali, laboratori, corsi e presentazioni di libri, continuando a coniugare la valorizzazione del territorio attraverso l’arte, la scrittura e il giornalismo e offrire ai turisti di passaggio un angolo al 100% Made in Ferrara.
E sempre possibile ordinare una delle copertine illustrate dal sito theferrareser.com, che raccoglie tutte le opere realizzate negli ultimi quattro anni per un totale di 153 illustrazioni a catalogo e, sempre dal 28 novembre, sarà disponibile inoltre il quarto volume della rivista-libro da collezione: alle 36 illustrazioni pubblicate nel corso del 2025 si affiancano altrettante storie, focus, interviste e racconti che alcuni scrittori e giornalisti locali hanno prodotto sul tema.
Il quarto volume è già disponibile in preordine dal sito theferrareser.com e sarà presentato in dettaglio alla libreria Libraccio di piazza Trento e Trieste a Ferrara, venerdì 5 dicembre alle 17.30, con alcuni degli autori tra cui Stefania Andreotti, Francesco Franchella, Stefano Lolli ed Eugenio Ciccone.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com