In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, oggi 25 novembre le Caserme Appuntato Carmine della Sala e Scantamburlo, rispettivamente sede del Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara e della Compagnia Carabinieri di Comacchio, si illuminano di arancione, colore simbolo della campagna globale Orange the World promossa dalle Nazioni Unite.
L’iniziativa, realizzata dai Carabinieri in collaborazione con l’associazione Soroptimist International impegnata nella tutela delle donne e dei soggetti vulnerabili con diverse associazioni nazionali, intende sensibilizzare la comunità sul contrasto alla violenza di genere e ribadire l’impegno quotidiano dell’Arma nel sostegno alle vittime.
All’accensione di Comacchio ha preso parte una rappresentanza degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Remo Brindisi” di Lido degli Estensi, dell’Istituto “Guido Monaco di Pomposa” e del Centro di Formazione Professionale di Codigoro, giovani che i Carabinieri hanno già incontrato – e continueranno a incontrare nei prossimi giorni – direttamente nelle loro scuole per parlare di prevenzione, contrasto alla violenza di genere e delle attività che l’Arma porta avanti quotidianamente in questo ambito.
Presente anche l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Comacchio, Rosanna Cinti, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, a testimonianza della forte sinergia istituzionale sul territorio.
“L’illuminazione della nostra caserma – sottolinea il Comandante della Compagnia Carabinieri di Comacchio – vuole essere un simbolo visibile di vicinanza alle vittime e un invito a non voltarsi dall’altra parte. La collaborazione con le scuole, le associazioni e le istituzioni rappresenta un modello virtuoso di responsabilità condivisa”.
Al termine dell’iniziativa, agli studenti è stato consegnato il segnalibro–violenzametro, uno strumento semplice e immediato per riconoscere i segnali di relazioni non sane e promuovere una cultura del rispetto.
Con questo gesto, l’Arma Estense rinnova il proprio impegno nel percorso di prevenzione, formazione e ascolto, unendo istituzioni, mondo scolastico e società civile in un segnale forte e concreto contro ogni forma di violenza.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com