Riva del Po
26 Novembre 2025
Il progetto “Rete di sollievo” prenderà avvio a dicembre

Assp Unione Terre e Fiumi e Cidas insieme per i Caregiver

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Convocato il Consiglio comunale

Il presidente Lorenzo Fiammanti, per giovedì 27 novembre alle 21, ha convocato il Consiglio comunale di Copparo in seduta straordinaria e pubblica

L’Assp, Azienda speciale dei servizi sociali per i Comuni dell’Unione Terre e Fiumi, ha di recente affidato alla cooperativa Cidas, attraverso un bando pubblico di co-progettazione, la realizzazione di diversi interventi finalizzati a supportare i caregiver familiari e anche i loro assistiti.

Il progetto “Rete di sollievo” prenderà avvio a dicembre e oltre alla ripartenza dello storico Cafè della Memoria, la cui ultima edizione è terminata a giugno, prevede molte attività tra cui: laboratori di supporto e di auto mutuo aiuto, assistenza psicologica per evitare il burn out, momenti di confronto e formazione supportati da medici, fisioterapisti, geriatri per avere strumenti pratici nel lavoro di cura quotidiano e nella relazione con il famigliare assistito e interventi domiciliari per il sollievo.

“La centralità del ruolo del Caregiver è riconosciuta dalla normativa ed è importante supportare queste figure nel loro difficile impegno, che spesso intreccia sacrificio e dolore – dice la direttrice Assp Bellini – Cidas è un partner storico di Assp e siamo certi che l’esperienza maturata nel settore sia elemento di garanzia per questo progetto”.

Il progetto Rete di Sollievo si inserisce nella più ampia e continuativa offerta di Assp rivolta a persone fragili e loro caregiver come lo Sportello dedicato e i pacchetti di assistenza domiciliare per il sollievo. Le attività sono finanziate grazie al Fondo Caregiver e al Fondo per la non autosufficienza del Distretto Centro Nord.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com