Imoletta Shuttle, un pulmino al servizio dei ragazzi fragili
È stato presentato in piazza del Municipio "Imoletta Shuttle", il nuovo pulmino della Fondazione Imoletta al servizio dei ragazzi fragili che frequentano la sede
È stato presentato in piazza del Municipio "Imoletta Shuttle", il nuovo pulmino della Fondazione Imoletta al servizio dei ragazzi fragili che frequentano la sede
Cidas lancia la campagna di sensibilizzazione “Il silenzio non protegge. Rompilo”, rivolta a lavoratori, beneficiari dei servizi e partner esterni
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Dicialice, centro per la cura dei disturbi alimentari, e il Centro Donna Giustizia di Ferrara hanno pensato e creato delle magliette per aiutare a sostenere le vittime di violenza
Dopo il grave incidente camion-treno, il segretario Uiltrasporti regionale, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area
Dare la parola a studenti e studentesse. Con questo obiettivo la Consigliera di parità provinciale Annalisa Felletti insieme a Udi Ferrara, forti di una collaborazione e condivisione d’intenti pluriennale, hanno organizzato, il 24 novembre, una iniziativa dal titolo “Se mi lasci non vale” e, il 25 novembre, una installazione dal titolo “Il volo delle mariposas”.
In entrambi i casi, è stato proposto a studenti e studentesse di dare il proprio contributo interpretando a modo loro, con le loro parole, il significato di questa ricorrenza.
L’evento del 24 novembre si è tenuto nell’Imbarcadero del Castello Estense e ha visto la partecipazione di due classi dell’Istituto Carducci con le professoresse Silvia Balzani e Angela Negri, una classe dell’Istituto Einaudi con la professoressa Annalisa Casalati e una classe dell’Istituto Tasso con il professor Pierpaolo Scaramuzza.
I lavori sono stati introdotti da Annalisa Felletti, Stefania Guglielmi (Udi Ferrara), Angela Alvisi (Centro donna giustizia) e Patrizia Luciani (consigliera di amministrazione di Coop Alleanza 3.0) che ha omaggiato le persone presenti di shopper a sostegno della Fondazione Giulia Cecchettin.
Studenti e studentesse hanno lavorato su linguaggio e stereotipi di genere parlando di musica, moda, cinema, fiabe con relazioni ed elaborati.
L’installazione del 25 novembre è realizzata presso la scala elicoidale del Castello Estense, che si affaccia nel cortile interno della dimora estense e ha visto la partecipazione di una classe dell’Istituto Dosso Dossi accompagnata dalle professoresse Irene Mazzacurati e Micol Mancuso, che ha elaborato un’opera che resterà a disposizione della cittadinanza a decorare la ringhiera della scala. L’installazione consta di 96 farfalle origami, create e assemblate da studentesse e studenti, pari al numero dei femminicidi commessi tra il 2023 e il 2024 in Italia.
La farfalla è stata scelta a rappresentare, con la sua delicatezza e la sua capacità di trasformazione, metafora della forza interiore e del cambiamento possibile dopo la sofferenza.
“Il nostro più sentito ringraziamento e riconoscimento – fa sapere chi ha organizzato – va a tutti gli studenti e studentesse che hanno partecipato e ai loro insegnanti, esempio di impegno e partecipazione attiva”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com