Salute
26 Novembre 2025
Giovedì scorso l'intervento di sensibilizzazione nel mondo del lavoro organizzato dagli operatori del Servizio Dipendenze Patologiche (SerDP) dell’Azienda Usl su fumo, alcol e gioco d'azzardo

“Non è solo un vizio!” arriva in sede Hera a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si è svolto giovedì scorso nella sede Hera di Ferrara “Non è solo un vizio! – Intervento di sensibilizzazione nel mondo del lavoro. Fumo, alcol e gioco d’azzardo: come riconoscere i campanelli d’allarme e orientarsi tra i Servizi del territorio”, organizzato dagli operatori del Servizio Dipendenze Patologiche (SerDP) dell’Azienda Usl di Ferrara e rivolto al personale del Gruppo Hera. Hanno partecipato al momento di dialogo più di 50 dipendenti del Gruppo Hera dei settori ambientale, idrico ed energetico. Un nuovo, ulteriore passo, nella costruzione di un lavoro di rete efficace basato sulla collaborazione che genera sinergie e contribuisce a ridurre lo stigma.

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto e informazione di grande valore, volto a rafforzare la consapevolezza sui comportamenti legati al fumo, alcol e gioco d’azzardo, spesso percepiti come abitudini comuni ma in grado, nel tempo, di generare problematiche più profonde. L’obiettivo è stato quello di offrire strumenti concreti per riconoscere i segnali precoci all’interno dei contesti lavorativi, orientarsi tra i servizi di prevenzione e cura dell’Azienda Sanitaria presenti sul territorio per favorire benessere e salute.

Non è solo un vizio, è una malattia – hanno sottolineato i professionisti del Servizio Dipendenze – Quando si parla di dipendenze non si parla di debolezza o di scelta individuale, ma di una condizione clinica che merita attenzione, ascolto e la possibilità di riconoscere i propri bisogni. Parlare apertamente, senza stigma, è il primo passo per accedere a un percorso di cura adeguato”.

L’iniziativa, condotta dai professionisti del Servizio Dipendenze Patologiche – Michele Muraro, Linda Borra, Elisa Massimo, e Alice Cunsolo – si inserisce nel Piano Regionale della Prevenzione delle condotte a rischio associate al consumo di sostanze. Il Servizio per le Dipendenze conferma l’impegno nel proseguire in questo percorso, sviluppando ulteriori momenti formativi e di sensibilizzazione dedicati ai lavoratori delle imprese che stanno promuovendo il benessere lavorativo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com