Le caserme di Ferrara e Comacchio si illuminano di arancione
Per la Giornata contro la violenza sulle donne, oggi 25 novembre le Caserme Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara e di Comacchio si illuminano di arancione
Per la Giornata contro la violenza sulle donne, oggi 25 novembre le Caserme Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara e di Comacchio si illuminano di arancione
Lo sport è la terza agenzia educativa del nostro paese, dopo le famiglie e dopo la scuola. E ora lo dicono non solo i fatti ma anche la Costituzione. Parte da questo fondamento l’annuale momento di riflessione alla Panchina Rossa del Palagym “Orlando Polmonari”
Dare la parola a studenti e studentesse. Questo l'obiettivo di due iniziative organizzate dalla Consigliera di parità provinciale Annalisa Felletti insieme a Udi Ferrara
È stato presentato in piazza del Municipio "Imoletta Shuttle", il nuovo pulmino della Fondazione Imoletta al servizio dei ragazzi fragili che frequentano la sede
Cidas lancia la campagna di sensibilizzazione “Il silenzio non protegge. Rompilo”, rivolta a lavoratori, beneficiari dei servizi e partner esterni
Due mattine creative, all’insegna della tradizione natalizia. Il Centro per le Famiglie di via Darsena apre le porte a “La famiglia accoglie il presepe”, due giornate di laboratori gratuiti che si svolgeranno sabato 29 novembre e sabato 13 dicembre dalle 9 alle 12.
L’iniziativa è promossa dall’assessorato alle Politiche per la Famiglia del Comune di Ferrara, in collaborazione con l’associazione Pant’Art’è, realtà territoriale specializzata nella creazione di presepi, che ogni anno diventano vere e proprie esposizioni itineranti. L’attività è aperta a bambini da 4 anni in su e ai loro familiari.
“Il presepe è uno dei simboli più preziosi della nostra tradizione – dice l’assessore comunale alle Politiche per la Famiglia, Cristina Coletti -. Attraverso questa iniziativa l’intento è consegnare alle famiglie l’opportunità di ritrovarsi, per passare del tempo insieme e riscoprire il valore della nostra cultura, trasmettendone i principi alle nuove generazioni. Un ringraziamento va a Pant’Art’è, eccellenza territoriale dell’arte di fare il presepe che con i suoi soci regala la possibilità alla cittadinanza di ammirare elaborati unici. Invito le famiglie a partecipare, per apprezzare l’opportunità di passare delle mattinate con i propri bambini e per scoprire nuovamente un’arte tipica”.
Il primo appuntamento si aprirà con la lettura creativa di un racconto sul presepe: “La notte di Santa Julie Hanna”. Dopo il momento di ascolto, sarà il momento di iniziare a produrre gli elaborati che, una volta completati nel secondo appuntamento, andranno a comporre un presepe.
Al termine delle due giornate, le famiglie potranno portare a casa i propri lavori.
Per partecipare occorre iscriversi al form google: https://forms.gle/
Per informazioni è a disposizione lo Sportello Informafamiglie del Comune di Ferrara: sportelloinformafamiglie@
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com