Furto in un bar: arrestato con bottino e auto rubata
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Bondeno-Vigarano. In seguito al grave incidente avvenuto martedì mattina a Bondeno, dove un camion bisarca e un treno regionale si sono scontrati su un passaggio a livello della linea Suzzara-Ferrara, il segretario generale Uiltrasporti Emilia Romagna, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area.
“In queste ore abbiamo appreso la notizia dell’incidente ferroviario … l’ennesimo verificatosi proprio ad un passaggio a livello, in questo caso sulla tratta Suzzara – Ferrara, che da anni viene interessata da disservizi e nonostante lettere e denunce di ogni tipo, nulla è migliorato”, ha affermato Piccinini. Il sindacato denuncia una situazione cronica, secondo cui non basterebbe solo l’elettrificazione della linea per garantire un’infrastruttura adeguata.
Il leader della Uiltrasporti ha inoltre sottolineato che “i lavoratori sono quotidianamente impiegati su treni vetusti che viaggiano su di un’infrastruttura ferroviaria che necessita di un rinnovamento ed un adeguamento totale” — una critica forte alla condizione attuale del servizio, che secondo il sindacato espone a rischi i passeggeri e il personale.
Quanto alla responsabilità dell’incidente, Piccinini ha voluto puntualizzare che “saranno gli organi competenti a stabilire le responsabilità”, ma questo non esime “azienda e regione a vigilare sulla materia sicurezza … ed adottare tutte le azioni necessarie a garantire i massimi standard in tal senso”.
Infine, il segretario generale esprime “la nostra solidarietà e vicinanza a tutte le persone rimaste coinvolte e ferite nello scontro”, ribadendo l’importanza di un intervento tempestivo per prevenire simili tragedie.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com