“Io bambino zero” arriva a Ferrara
Il 29 novembre, alla biblioteca Ariostea, Davide Tonelli Galliera presenterà il suo libro: "Io bambino zero - Come la giustizia ha fallito: la mia verità sul caso dei diavoli della bassa modenese"
Il 29 novembre, alla biblioteca Ariostea, Davide Tonelli Galliera presenterà il suo libro: "Io bambino zero - Come la giustizia ha fallito: la mia verità sul caso dei diavoli della bassa modenese"
Giovedì 27 novembre sarà presentata la raccolta di liriche "Il silenzio si fa musica" di Cecilia Bolzani alla Bassani in occasione della rassegna "Dialoghi d'autore"
Oggi mercoledì 26 novembre, presso la Sala della Musica nel complesso di S. Paolo, verrà presentato il libro "Elide e Pietro, l'Italia dei vinti"
Sarà l'occasione per ricordare Roberto Gamberoni la lettura interpretativa "Il silenzio che parla" in programma il 27 novembre alla biblioteca Bassani
Un ricco calendario di appuntamenti a ingresso libero dedicati alla cultura della musica quello che anche quest'anno propone l'Associazione Musicisti di Ferrara
E’ un’immersione nell’arte della ceramica rinascimentale e classicista, il libro di Guido Gherardi dal titolo “Piatti d’Amor Pinti: alla ricerca del rap aulico” che giovedì 27 novembre alle 17.30 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17).
Dialogherà con l’autore: Elisabetta Scapparone, docente di Storia della Filosofia Rinascimentale e Moderna presso l’Università di Bologna.
L’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.
Un viaggio poetico alla scoperta della storia della ceramica rinascimentale e storicista, in particolare umbra e ferrarese, e della famiglia d’Este, di eventi storici lontani, anche poco noti ma decisivi per la storia d’Italia. Un’immersione nell’arte rinascimentale e classicista, una riattualizzazione del Manierismo, nella percezione della loro bellezza eterna e fuori da ogni tempo. Tappa imprescindibile: Ferrara, coi suoi graffiti, i suoi pittori, le sue corti, i suoi giardini, i suoi amori. E alla fine: un approdo a sorpresa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com