Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all’altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzara e un camion bisarca.
L’incidente è avvenuto intorno alle 7.30 e sono tre le persone ferite portate all’ospedale di Cona, due in condizioni di media gravità con elisoccorso mentre una in ambulanza con ferite che, stando alle prime informazioni, paiono più lievi. I feriti più gravi sono il macchinista del treno, che è rimasto incastrato ed è stato estratto dai vigili del fuoco volontari di Bondeno assieme ai colleghi di Ferrara, e l’autista del camion. Qualche contusione invece per uno dei pochi passeggeri a bordo, a quanto si apprende cinque pendolari in tutto, quasi tutti studenti, di cui quatto rimasti illesi.
Danni ingenti ai mezzi, al treno e al camion, con diverse automobili trasportate dalla bisarca che sono finite sull’asfalto e sono andate distrutte.
Sulla dinamica le indagini sono in corso, ma alcuni testimoni avrebbero comunque riferito di aver visto la bisarca praticamente ferma sui binari. La velocità ridotta di entrambi i mezzi avrebbe evitato conseguenze che potevano essere peggiori.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con due squadre, una da Ferrara e una da Bondeno, oltre ai sanitari del 118 con ambulanza ed elisoccorso. I primi hanno supportato i secondi nel recupero dei due feriti più gravi, i due autisti, mentre ora sono al lavoro per ripristinare il traffico sulla strada e la linea ferroviaria. Entrambe sono ancora chiuse all’ora in cui scriviamo, le 10.43. Intervenute anche alcune pattuglie dei carabinieri per la gestione della viabilità, oltre che gli agenti della Polfer.
“Auspico il meglio per quanto riguarda le condizioni di salute delle persone coinvolte“, ha commentato il sindaco di Bondeno, Simone Saletti, sulla sua pagina Facebook istituzionale.
Articolo in aggiornamento
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com