Infiltrazioni mafiose. In Consiglio comunale solidarietà unanime a Copma
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
Intervento di Ilaria Baraldi, portavoce Conferenza Donne democratiche di Ferrara, in occasione del 25 Novembre
Intervento di Annalisa Felletti, consigliera di parità della Provincia di Ferrara: "La storia dei diritti delle donne e delle tutele che ne garantiscono l’esercizio, è fatta di piccoli passi: molti ne sono stati fatti, ma ancora tanti ne restano da fare ed è responsabilità di ciascuna e ciascuno di noi sostenerne l’avanzamento"
di Emanuele Gessi
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi, che si terranno al Parco urbano a inizio giugno.
La delibera in questione ha suscitato la contrarietà dell’opposizione.
Marchi ha annunciato un voto contrario “a prescindere” così come “i consiglieri e le consigliere di maggioranza votano positivamente a prescindere”, ritenendo che come città Unesco si sia “adatti a determinate cose e ad altre no”, auspicando che per il futuro ci si rivolga “al luogo deputato dello stadio” per ospitare i concerti.
Davide Nanni, consigliere del Partito democratico, ha chiesto lumi sul perché il Comune di Ferrara non sia riuscito a ottenere accordi più vantaggiosi dagli organizzatori dell’evento, portando l’esempio del Comune di Modena “che chiese un rimborso forfettario a copertura dei costi di funzionamento e di investimento sopportati, una fideiussione di 700 mila euro a garanzia degli adempimenti degli obblighi assunti dagli organizzatori e l’impegno a stipulare una assicurazione per la responsabilità civile verso terzi”.
Di tutela della salute pubblica ha parlato Anna Zonari, consigliera de La Comune, evidenziando la necessità di “produrre benefici ecosistemici in tutte le aree verdi, lasciando il Parco urbano alla sua vocazione originaria”.
Leonardo Fiorentini, della civica Anselmo, ha sottolineato che “non è la prima manovra con cui vengono trasferiti soldi nelle casse della Fondazione Teatro Comunale”, ricordando che “a luglio era stato versato oltre 1 milione di euro per fantomatici eventi da realizzare, senza neanche sapere quali”.
Mentre Massimo Buriani, del Pd, ha puntato il dito contro l’Amministrazione: “Se oggi non ci sono alternative al Parco urbano per realizzare grandi eventi, è perché in questi anni non ci si è impegnati a cercarle”.
Per difendere la variazione di bilancio è intervenuto l’assessore Matteo Fornasini, che ha subito sferzato il centro-sinistra: “Dateci una mano a convincere la Regione affinché stanzi più risorse al nostro teatro, che per qualità artistica è un’eccellenza a livello nazionale. Al momento è sotto finanziato rispetto ad altri dell’Emilia-Romagna”. Ha quindi proseguito sostenendo che chi si oppone al concerto di Vasco Rossi non ha reali proposte alternative su come andrebbero investite le risorse. E ha invitato la minoranza ad abbassare il tono delle polemiche, rivendicando “la grande attenzione che l’Amministrazione riserva al sociale e all’emergenza abitativa”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com