Cento
25 Novembre 2025
Parte il progetto Cisl. Un percorso creativo per guidare gli studenti tra professioni del futuro, sindacato e competenze in evoluzione

‘Spazio Lavoro’ arriva per la prima volta nel Ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gioco d’azzardo: una minaccia anche per gli over 60

Un evento rivolto alla cittadinanza per accrescere la consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico in terza età e favorire l’intercettazione precoce dei segnali di disagio nella popolazione over 60

Due panchine rosse contro la violenza di genere

Due panchine rosse, due scuole, un unico messaggio: educare al rispetto e dire no a ogni forma di violenza di genere. Lunedì 24 novembre le scuole M.M. Boiardo e T. Bonati celebrano la ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’

Ha preso il via lunedì 24 novembre la nuova edizione di Spazio Lavoro, il percorso di orientamento creativo promosso dalla Cisl Emilia-Romagna, giunto ormai al suo quarto anno. Per la prima volta l’iniziativa, pensata per avvicinare gli studenti delle scuole superiori ai temi del lavoro e delle professioni del futuro, sarà realizzata direttamente dalla Cisl di Ferrara anche sul nostro territorio, in collaborazione con il Teatro dell’Argine.

A partecipare saranno una classe terza dell’indirizzo turistico del Bachelet di Ferrara e due classi dell’Iis F.lli Taddia di Cento. Un cammino che accompagnerà i ragazzi fino a febbraio 2026, e che terminerà con un evento conclusivo che si terrà tra la fine del mese fi febbraio e l’inizio di marzo.

L’obiettivo è chiaro: offrire agli studenti strumenti concreti per orientarsi in un mercato del lavoro in rapida trasformazione, raccontare il ruolo del sindacato, presentare le nuove professioni e le competenze richieste, con un linguaggio capace di parlare ai più giovani. La prima parte degli incontri sarà dedicata ad approfondimenti guidati dagli esperti Cisl e dai partner di rete di Spazio Lavoro. Nella seconda parte, grazie ai formatori del Teatro dell’Argine, gli studenti saranno chiamati a tradurre quanto appreso in brevi sceneggiature e restituzioni creative.

Accanto alla Cisl e alla compagnia teatrale bolognese ci saranno il Centro per l’Impiego territoriale e l’Associazione Scuola Politecnica Its Emilia-Romagna, realtà che arricchiranno il percorso con ulteriori competenze e testimonianze.

«Per il nostro sindacato è un’esperienza che si preannuncia innovativa e ricca di stimoli», spiega Giuseppe Tagliavia, segretario generale Cisl Ferrara. «I laboratori ci permetteranno di incontrare i ragazzi nel loro ambiente, la scuola, e di fornire informazioni utili sul mondo del lavoro e sulle sue evoluzioni. Parleremo anche di sistema pensionistico e previdenza complementare: un tema che può sembrare distante, ma che è fondamentale conoscere per tempo». Il progetto offrirà inoltre riferimenti pratici per orientarsi nelle prime esperienze lavorative e includerà un modulo specifico sull’educazione finanziaria, curato dagli esperti della federazione First Cisl, pensato per supportare gli studenti nelle loro prime responsabilità economiche.

«Ringrazio gli Istituti che hanno accettato d’implementare la nostra iniziativa, sono certo che sarà un percorso sfidante e appassionante – conclude Tagliavia – perché costruiremo un dialogo diretto con gli studenti, proponendo un orientamento nuovo, partecipato, in cui loro non saranno semplici destinatari ma veri protagonisti».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com