Copparo. Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni ha incontrato una rappresentanza dei genitori dei giovani atleti agonisti di nuoto e nuoto sincronizzato. È stata l’occasione per un aggiornamento sullo stato attuale del percorso verso la riapertura della piscina.
“Dal momento della chiusura abbiamo lavorato incessantemente cercando di perseguire due finalità distinte – ha spiegato il primo cittadino -. La prima era la tutela e la salvaguardia di tutti i nostri atleti agonisti, mettendoci a disposizione per trovare insieme dello spazio acqua, delle corsie: una struttura che ne potesse accogliere quanti più possibile, per minimizzare i disagi e per garantire loro soprattutto la continuità di allenamento e la possibilità di gareggiare anche in questa annata sportiva. Dall’altra parte la necessità di riaprire nel più breve tempo possibile la struttura per tutta la comunità”.
Per individuare una realtà capace di provvedere alla gestione transitoria di diciotto mesi l’Amministrazione comunale ha individuato due criteri essenziali.
“Il primo consiste nella salvaguardia di tutti i dipendenti e i collaboratori che erano prima in capo al Centro Nuoto: sono le persone che hanno contribuito attivamente allo sviluppo dell’impianto come luogo di aggregazione e di inclusività sociale. Il secondo risponde alla necessità di individuare un soggetto che ci possa garantire una solidità tale da affrontare una riapertura del polo natatorio che, seppur temporanea, abbia le caratteristiche di solidità e continuità a fronte della situazione venutasi a determinare”.
Dopo numerosi incontri, è stata individuata Acqua Time SSD Arl.
“Nel momento in cui abbiamo identificato una controparte che ci ha garantito le condizioni fissate in precise linee guida, abbiamo dato corso ad approfondimenti, fino ad arrivare alla formalizzazione di un’offerta che abbiamo già inviato e di cui aspettiamo una risposta effettiva entro la fine di novembre. In tal modo già i primi giorni di dicembre potremo affidare a concessione diretta la gestione transitoria per il tempo che ci servirà per redigere un bando per procedere con una gestione definitiva”.
“Ciò consentirà al nuovo gestore – conclude il sindaco Pagnoni – di entrare nell’impianto e prendere possesso delle strutture, quindi procedere alla totale ripresa di tutti i servizi”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com