Copparo
25 Novembre 2025
La struggente pièce teatrale ha aperto una profonda riflessione sulla violenza sulle donne.

Commossi applausi per “L’amore che non è” in scena al teatro “De Micheli”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavori di piantumazione lundo la ciclabile di via I. Ricci

Per consentire la messa a dimora di piante nelle aiuole presenti lungo il nuovo percorso ciclabile su viale Idris Ricci, nel tratto tra le vie Dante Alighieri e Marino Carletti, saranno apportate alcune modifiche alla viabilità

Piscina Copparo. C’è il percorso verso la riapertura

Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni ha incontrato una rappresentanza dei genitori dei giovani atleti agonisti di nuoto e nuoto sincronizzato. È stata l’occasione per un aggiornamento sullo stato attuale del percorso verso la riapertura della piscina

Copparo celebra Santa Cecilia all’Alda Costa

Nel giorno dedicato a Santa Cecilia, patrona della musica, alla sala civica “Alda Costa” di Copparo sono andati in scena i primi appuntamenti della seconda edizione della Rassegna Giovani Musicisti, organizzata dall’associazione Amici per la Musica Aps, con il contributo della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio del Comune di Copparo

Copparo. Uno spettacolo struggente, crudo, senza filtri. Un viaggio nell’oscurità, nel dolore delle donne vittime di abusi e brutalità. La rappresentazione teatrale “L’amore che non è”, tratta dal libro di Gianpaolo Trevisi e portata in scena dalla Nuova Compagnia Teatrale nel pomeriggio di domenica 23 novembre al Teatro comunale “De Micheli”, ha lasciato senza fiato la gremita platea che ha assistito con grande partecipazione emotiva alla performance e ha riservato applausi al regista Enzo Rapisarda e alle attrici Rita Vivaldi, Malice Omondi, Anna Rapisarda e Roberta Lorenzoni che hanno prestato volto e voce a cinque, drammatiche storie di violenza sulle donne.

Un’occasione per riflettere, comprendere segnali e aspetti di un fenomeno di forte attualità da prevenire e contrastare, quella proposta dall’Associazione Cultura e Spettacolo Berrese, con il sostegno di Società sportiva dilettantistica Berra, Capa Cologna, Cidas, Lions Club Copparo e con il patrocinio dei Comuni di Copparo e Riva del Po, rispettivamente rappresentati dall’assessore alla Cultura Francesca Buraschi e dal sindaco Daniela Simoni.

Durante l’introduzione allo spettacolo è stato riservato un sentito ricordo a Cinzia Fusi, il cui assassinio avvenuto il 24 agosto del 2019 ha unito le due realtà, nella tragedia e nella volontà di dire con forza “mai più”.

L’assessore Buraschi ha portato il saluto del sindaco Fabrizio Pagnoni e dell’Amministrazione comunale, «che, con convinzione – ha affermato -, ha patrocinato un evento che tratta una tematica molto importante e purtroppo di stringente attualità: la violenza sulle donne. Uno spettacolo che abbiamo voluto inserire nel programma di eventi che ruotano attorno al 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: questo perché crediamo che il teatro sia uno strumento assolutamente efficace per sensibilizzare la popolazione su questo delicato tema. Cerchiamo di sconfiggere questo “mostro”, tutti insieme».

Nel finale, la Nuova Compagnia Teatrale ha annunciato un nuovo lavoro “Lea e le Eumenidi”, ispirata alla storia di Lea Garofalo, testimone di giustizia e vittima della ‘ndrangheta, che sacrificò la propria vita per la lotta alla malavita organizzata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com